
L’obiettivo del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, tramite questa pagina, è quello di promuovere iniziative e diffondere informazioni sul mondo del lavoro, rendendole direttamente accessibili agli studenti dei corsi afferenti alla nostra struttura.
Oltre a segnalare i servizi promossi dall’Ateneo, il Dipartimento organizza incontri con diverse realtà del mondo del lavoro, in collaborazione con il Career Service e con altri dipartimenti o su iniziativa dei singoli corsi di studio. L’intento è quello di offrire agli studenti e ai laureati in discipline umanistiche un quadro degli scenari e delle prospettive di lavoro, sia nei settori professionali tradizionalmente collegati all’ambito umanistico, sia in contesti aziendali e istituzionali nuovi, più orientati a valorizzare l’interdisciplinarietà, la creatività e la contaminazione fra saperi diversi. Sono disponibili su YouTube i video degli incontri organizzati sul tema Profili umanistici e mondo del lavoro.
In vari contesti lavorativi risultano sempre più importanti le competenze trasversali e le soft skills, legate alla capacità di presentare adeguatamente le proprie competenze, di lavorare in squadra, di sviluppare abilità creative, di interpretare e gestire situazioni complesse. A tale proposito, vengono organizzati dall’ateneo i Career Labs, che possono offrire utili strumenti per completare la formazione universitaria.
Numerose sono inoltre le convenzioni con soggetti esterni finalizzate allo svolgimento di tirocini, previsti in diversi corsi del nostro Dipartimento, che permettono di entrare in contatto con il mondo del lavoro all’interno del percorso formativo.
Iniziative 2023
Incontro del ciclo Profili umanistici e mondo del lavoro, dedicato a
Lavorare in archivio e in biblioteca. Saperi e professioni tra tradizione e innovazione
Iniziative 2022
Primo incontro del ciclo Profili umanistici e mondo del lavoro, dedicato a
Incontro con gli studenti e i neolaureati dell’Università di Pisa
dedicato alle opportunità lavorative presso il Ministero e al concorso diplomatico
Iniziative 2021
Iniziative 2020
Nel periodo ottobre-dicembre 2020 è stato realizzato un ciclo di 5 incontri sul tema “Profili umanistici e mondo del lavoro”:
1- LE PROFESSIONI DELL’INSEGNAMENTO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
2- PROFILI PROFESSIONALI PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E TERRITORIALE
3- IL TURISMO CULTURALE: ESPERIENZE PROFESSIONALI CONSOLIDATE E NUOVE PROSPETTIVE
4- TRA STAMPA E COMUNICAZIONE DIGITALE: LE PROFESSIONI DELL’EDITORIA
5- LE COMPETENZE UMANISTICHE NELLE IMPRESE: LA CONTAMINAZIONE DEI SAPERI
Contatti
Referente del dipartimento per il Job Placement: Michela Lazzeroni | michela.lazzeroni@unipi.it
Per i tirocini: Federico Nobili | federico.nobili@unipi.it
Eventi e notizie su Job Placement
- Career Days: 19 e 21 settembre 2023 8 Settembre 2023 -
Posizione aperte in ambito Comunicazione e Risorse umane Nei giorni 19 e 21 settembre 2023 nel Palazzo La Sapienza, si…
- Career Days 2023 – Incontro con le aziende del Settore ICT 9 Giugno 2023 -
Sono in programma il 20 e 22 giugno 2023 nel Palazzo La Sapienza due CAREER DAYS dedicati ad aziende del…
- Pharma Day – 31 maggio 29 Maggio 2023 -
Alle Benedettine una giornata di incontri con le aziende del settore farmaceutico È in programma il 31 maggio al Centro Congressi…
- Borse di soggiorno per BookWeek-Fine settimana con gli autori 26 Maggio 2023 -
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare all’Academy di Bookweek | Un fine settimana con gli autori, in…
- Profili umanistici e mondo del lavoro: nuovo incontro sul lavoro in archivio e in biblioteca 6 Maggio 2023 -
Riprendono gli incontri di orientamento in uscita dell’area umanistica Torna Profili umanistici e mondo del lavoro, ciclo di incontri di orientamento…