
Seminario di fine anno del Dottorato in Storia – PhD 2023
Le dottorande e i dottorandi al secondo anno discutono delle proprie ricerche Giovedì 21 e venerdì 22 settembre 2023, a…

Frammenti di antica sapienza
Incontro con Luca Mori per il ciclo “Filosofia con i bambini. In biblioteca” Sabato 23 settembre 2023, alle ore 10:30…

PATRIMONIO InVita: Cantieri di scavo aperti a Luni
Visite guidate allo scavo di Luni Porta Marina per le Giornate Europee del Patrimonio In occasione delle Giornate europee del…

Arts, Literatures, Languages: International Conference in Aesthetics
Iniziative dei dottorandi in Filosofia Nei giorni 25 e 26 settembre 2023, a Pisa nell’Aula Magna di Palazzo Boileau (via…

Writings and Engravings: the rock heritage of Ḥimā, South Arabia
I seminari del giovedì di OEVO Lunedì 25 settembre 2023, alle ore 15:00, nel Complesso Ex-Salesiani nell’aula SAL 2 (piano…

Lezione del prof. Riccardo Chiaradonna: “Ente e Uno in Plotino: Enneadi VI 9 e VI 2”
Mercoledì 27 settembre 2023 si terrà un seminario del prof. Riccardo Chiaradonna (Università degli Studi di Roma Tre) sul tema: «Ente e Uno…

Nel mezzo della storia. Vivere il XXI secolo e studiare il Medioevo
Lezione inaugurale dell’anno accademico 2023-2024 del CdS aggregato in Storia e Storia e Civiltà Giovedì 28 settembre 2023, alle ore…

Cultura popolare e territorio. I proverbi pisani | Pisa Book Festival 2023
Incontro con l’autore Riccardo Mazzanti Tra gli appuntamenti del Pisa Book Festival 2023, giovedì 28 settembre dalle 17:00 alle 18:00…

I greci selvaggi. Antropologia storica di Ernesto De Martino | Pisa Book Festival 2023
Presentazione del volume in dialogo con Fabio Dei Tra gli eventi in programma del Pisa Book Festival 2023, giovedì 28…

Caccia alla statua! Alla scoperta della Gipsoteca di Arte Antica e dei suoi tesori | Bright Night 2023
Visite guidate per le scuole primarie e secondarie di primo grado In occasione della Bright Night 2023, la GiArA –…

Nel giardino delle arti e delle scienze | Pisa Book Festival 2023
Presentazione del volume in onore di Lucia Tomasi Tongiorgi Tra gli eventi in programma del Pisa Book Festival 2023, venerdì…

Alla Scoperta del Museo della Grafica di Pisa | Bright night 2023
Visite guidate alle mostre in corso In occasione di Bright Night 2023, venerdì 29 settembre il Museo della Grafica di…

Il mondo dell’aldilà nell’antico Egitto | Bright Night 2023
Visite guidate alle Collezioni Egittologiche “Edda Bresciani” In occasione di Bright Night 2023, venerdì 29 settembre le Collezioni Egittologiche “Edda…

Praedia Project: case, culti e riti nel quartiere dell’Anfiteatro di Pompei | Bright Night 2023
Talk con Riccardo Olivito sugli ultimi risultati del progetto PRAEDIA Nell’ambito della Bright Night 2023, venerdì 29 settembre alle 17:30…

Una domanda impossibile ad Artemisia Gentileschi | Bright Night 2023
La Filosofia interroga l’Arte, la Drammaturgia sfida l’AI Nel programma di iniziative della Bright Night 2023, venerdì 29 settembre a…

L´Iran al cuore dell´Asia. Passato, presente, futuro | Pisa Book Festival 2023
Presentazione dei volumi “L’ultimo gioco di Banu” e “L’Iran contemporaneo” Tra gli eventi in programma del Pisa Book Festival 2023,…

Fashion, Sport, Tourism | Pisa Book Festival 2023
Conversazione con i curatori Alessandro Tosi e Lorenzo Cantoni Tra gli eventi in programma del Pisa Book Festival 2023, domenica 1° ottobre…

Strade di donne in Iran: Incontro con l’autrice Rassa Ghaffari | Pisa Book Festival 2023
Tra gli eventi in programma del Pisa Book Festival 2023, domenica 1° ottobre dalle 17:00 alle 18:00 al Museo delle…

I due volti della modernità
Incontro con Nico de Federicis per il Seminario Pisano di Filosofia Politica Come terzo incontro del Seminario Pisano di Filosofia…