Organizzazione uffici amministrativi
Con la Legge n. 240/2010 di riforma della Università i dipartimenti hanno assunto le competenze delle attività istituzionali di Ateneo: didattica, ricerca e terza missione prima suddivise fra dipartimenti vecchio ordinamento e facoltà. Il nuovo assetto ha comportato la strutturazione di uffici con competenze specifiche nei tre settori per rispondere con efficienza ed efficacia alle richieste di servizi da parte degli utenti. Utenti da suddividersi in interni, studenti – docenti – altri uffici della Università di Pisa, ed esterni, quali altri enti pubblici e privati (vari ministeri, persone giuridiche private, rappresentanze di categoria e professionisti) ed istituzioni pubbliche internazionali (Comunità Europea, enti di ricerca di altri paesi, istituzioni politiche straniere). La complessità amministrativa è gestita con l’adozione di una catena di responsabilità che parte dal Direttore del Dipartimento, che assume il ruolo di dirigente della struttura, passa dal Responsabile amministrativo, con funzioni di sostituzione su delega del Direttore del Dipartimento, di organizzazione degli uffici amministrativi e di sorveglianza sulle attività dei Responsabili di Unità, per arrivare a questi ultimi cui è attribuita la responsabilità procedimentale delle attività assegnate alla unità amministrativa di competenza.
- Responsabile amministrativo: Giuseppe Rigoli
- Sostituto del Responsabile amministrativo: Marialeandra Lupi
- Responsabile tecnico: Emanuele Taccola
Unità Bilancio e Servizi Generali
- Responsabile: Marialeandra Lupi
- Personale: Nirvana Bandera, Silvia Campagni, Volodia Filomena Clemente, Michele Giannetti, Paolo Gioli, Luisa Rappazzo
Unità Didattica
- Responsabile: Federico Nobili
- Personale: Stefano Bellani, Donatella Campagni, Margherita Cozzupoli, Gabriella Fornesi, Cristina Mainardi, Sabrina Patricelli Malizia
Unità Ricerca
- Responsabile: Massimo Bacci
- Personale: Anna Anatolio, Laura Balducci, Annamaria De Santis, Daniela Frediani, Nadia Cosetta Garattini