Mercoledì 9 giugno 2021 alle ore 16:00 su piattaforma Teams si terrà la presentazione online del volume “Jews, Liberalism, Antisemitism.…
Tag: CdL Storia
13-18 Giugno 2021 – Ecole d’été Ascona 2021: Imaginer la République. Culture politique, émotions et réseaux de communication (XVIIe -XIXe siècle)

Dal 13 al 18 Giugno 2021 ad Ascona si terrà la Ecole d’été Ascona 2021: Imaginer la République. Culture politique,…
8 Giugno 2021 – Seminario «Il Teatro della Turchia». Visioni del vicino Oriente in età Moderna

Martedì 8 giugno 2021 si terrà il seminario di studio «Il Teatro della Turchia». Visioni del vicino Oriente in età…
10 Giugno 2021 – Fatti non fummo a vivere come bruti…”La salute mentale nel Tempo della pandemia”
Giovedì 10 giugno 2021 si svolgerà il seminario organizzato dal gruppo di “Fatti non fummo a vivere come bruti“, dedicato…
Proposta di stage: Adecco Politiche Attive del Lavoro – Tirocinio Curriculare
L’Azienda ricerca una figura di stagista curriculare da affiancare alla Responsabile della Rendicontazione dei bandi di Politica Attiva del Lavoro…
Elezioni rappresentanze studentesche, biennio accademico 2020-22 – Come votare

In questi giorni si stanno svolgendo le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche: nel Senato Accademico nel Consiglio di Amministrazione nel…
26 maggio 2021 – Vent’anni dopo: (di nuovo) un mercoledì con Cinzio Violante | Seminario straordinario de I mercoledì della storia medievale

Mercoledì 26 maggio 2021 alle 16:00 su piattaforma MS Teams si terrà il seminario straordinario del ciclo “I mercoledì della…
In uscita “L’opulenza del Brasile coloniale. Storia di un trattato di economia e del gesuita Antonil” di Matteo Giuli, il nuovo volume della collana editoriale del Dipartimento di Eccellenza

Nella collana editoriale “I Tempi e le Forme” del Progetto di Eccellenza del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, si segnala l’uscita del nuovo volume di…
Rimandato l’ultimo incontro del ciclo Nuove ricerche di Storia Contemporanea

Segnaliamo a tutti gli interessati che l’ultimo incontro del ciclo Nuove ricerche di Storia contemporanea,” programmato per questo pomeriggio, è…
21 maggio 2021 – Colonialism and global public health: how to break up an enduring relation?

Nell’ambito del ciclo “La medicina come scienza per la pace – seminari e tavole rotonde sulla salute globale”, venerdì 21 maggio…