Mercoledì 10 marzo 2021 alle ore 15.00, Chiara Tarantino (Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere) incontrerà virtualmente gli studenti delle scuole superiori con una presentazione sul tema “Arte greca: bellezza eroica e scandalosa”, proposta a partire da una riflessione […]
eventi
15 marzo 2021 – Incontro con la Compagnia Garbuggino/Ventriglia
Nell’ambito del corso di Metodologia e critica dello spettacolo (CdLM SAVS), lunedì 15 marzo 2021 a partire dalle ore 10:15 si svolgerà l’Incontro con la Compagnia Garbuggino/Ventriglia in merito allo spettacolo Mozart e Salieri. Puškin suite. L’incontro, a cura di […]
10 marzo 2021 – La democrazia e i suoi valori | Secondo webinar Corso “L’insegnamento dell’Educazione Civica”
Mercoledì 10 marzo 2021 dalle 16:00 alle 17:30 si svolgerà il secondo incontro del Corso “L’insegnamento dell’Educazione civica. Ambiti, temi, casi di studio“ organizzato dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa – Formazione insegnanti. Relatore del secondo […]
4 marzo 2021 – Building an infrastructure for archaeological science data | MAPPAclass Series
Giovedì 4 marzo 2021 alle 17:30 su piattaforma Teams si svolgerà il webinar “Building an infrastructure for archaeological science data”, che avrà come relatori Philip Buckland e Johan Linderholm (Umeå University). Il webinar è il quarto appuntamento di MAPPAclass Series, organizzato dal […]
4 marzo 2021 – We the peoples of the United States. Cittadinanza e visibilità nel canone dell’arte americana | Giovedì in Gipsoteca
Giovedì 4 marzo alle 17:00 per il nuovo incontro del ciclo “Giovedì in Gipsoteca. Conversazioni di Archeologia, Arte e Architettura” a cura del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali, il Prof. Sergio Cortesini terrà il webinar “We the peoples […]
3-4 marzo 2021 – Seminario online “L’ebreo errante”
Mercoledì 3 e giovedì 4 marzo 2021 si svolgerà il seminario online dedicato al Progetto di Ricerca di Ateneo “L’Ebreo Errante“, organizzato dal CISE – Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici, dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere e dal […]
3 marzo 2021 – Discussione su Lorenzo Tanzini, Una Chiesa a giudizio. I tribunali vescovili nella Toscana del Trecento, Viella, 2020 | I mercoledì della storia medievale
Per il quinto incontro del ciclo “I mercoledì della storia medievale”, mercoledì 3 marzo 2021 dalle 16:00 alle 18:00 su piattaforma Microsoft Teams si terrà la Discussione su Lorenzo Tanzini, Una Chiesa a giudizio. I tribunali vescovili nella Toscana del […]
3 marzo 2021 – Etica e cittadinanza digitale | Primo webinar Corso “L’insegnamento dell’Educazione Civica”
Mercoledì 3 marzo 2021 dalle 16:00 alle 17:30 si svolgerà il primo incontro del Corso “L’insegnamento dell’Educazione civica. Ambiti, temi, casi di studio“ organizzato dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa – Formazione insegnanti. Relatore del […]
26-27 Febbraio 2021 – Landscape2. Una sintesi di elementi diacronici. Crisi e resilienza nel Mondo antico
Il 26 e 27 febbraio 2021 si svolgerà il Convegno ” Landscape2. Una sintesi di elementi diacronici. Crisi e resilienza nel Mondo antico“, Convegno di Studi promosso dall’Università di Foggia e il Comune di Pietramontecorvino in collaborazione con la Consulta […]
26 febbraio 2021 – La ricerca di campo nella regione MENA dieci anni dopo le rivolte del 2011: approcci e metodi
Venerdì 26 febbraio 2021 alle 17:00 su piattaforma Teams si terrà il seminario “La ricerca di campo nella regione MENA dieci anni dopo le rivolte del 2011: approcci e metodi”, webinar organizzato dalla Professoressa Renata Pepicelli (docente di Islamistica e […]