In vigore per gli immatricolati dall’aa 2017/18 Il Regolamento della prova finale costituisce parte integrante del Regolamento del Corso di…
Tag: CdL Filosofia
Orario delle lezioni – I semestre anno accademico 2023-2024
È online l’orario delle lezioni del primo semestre dell’anno accademico 2023-24. Si precisa le lezioni del I semestre iniziano dal…
“Il lessico della modernità. Continuità e mutamenti dal XVI al XVIII secolo”, a cura di Simonetta Bassi
Nuova uscita in due volumi della collana I Tempi e le Forme Cresce la sezione Filosofia della collana editoriale “I Tempi e…
Studenti counselors (tutor d’accoglienza)
Presentazione
Il corso triennale in Filosofia mira a dare agli studenti una formazione ampia e solida sui grandi classici e sui…
Normativa
Schede SUA-CdS: Regolamento didattico Lo studente deve seguire per tutto il percorso di studio il regolamento dell’anno di immatricolazione A.A…
Prova finale anni precedenti
La prova finale di laurea consiste nella discussione davanti ad una commissione ufficiale di un elaborato scritto (tesina o progetto…
Filosofia

Jacques-Louis David, The Death of Socrates, 1787 Il Corso di Laurea triennale in Filosofia mira a dare agli studenti una…
Esito della selezione di Tutor d’aula, primo semestre a.a. 2023-24 – CdS in Filosofia
Si pubblica di seguito l’esito della selezione di tutor d’aula per i CdS in Filosofia e Filosofia e Forme del Sapere,…
“Storie naturali delle rovine. Forme e oggetti del tempo nella Francia dei philosophes (1755-1812)” di Matteo Marcheschi
Nuova uscita della Collana I Tempi e le Forme Per la sezione Filosofia della collana editoriale “I Tempi e le Forme” del Progetto di Eccellenza…