Mercoledì 10 marzo 2021 dalle 16:00 alle 17:30 si svolgerà il secondo incontro del Corso “L’insegnamento dell’Educazione civica. Ambiti, temi, casi di studio“ organizzato dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa – Formazione insegnanti. Relatore del secondo […]
Terza Missione
4 marzo 2021 – Building an infrastructure for archaeological science data | MAPPAclass Series
Giovedì 4 marzo 2021 alle 17:30 su piattaforma Teams si svolgerà il webinar “Building an infrastructure for archaeological science data”, che avrà come relatori Philip Buckland e Johan Linderholm (Umeå University). Il webinar è il quarto appuntamento di MAPPAclass Series, organizzato dal […]
4 marzo 2021 – We the peoples of the United States. Cittadinanza e visibilità nel canone dell’arte americana | Giovedì in Gipsoteca
Giovedì 4 marzo alle 17:00 per il nuovo incontro del ciclo “Giovedì in Gipsoteca. Conversazioni di Archeologia, Arte e Architettura” a cura del Corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali, il Prof. Sergio Cortesini terrà il webinar “We the peoples […]
3 marzo 2021 – Discussione su Lorenzo Tanzini, Una Chiesa a giudizio. I tribunali vescovili nella Toscana del Trecento, Viella, 2020 | I mercoledì della storia medievale
Per il quinto incontro del ciclo “I mercoledì della storia medievale”, mercoledì 3 marzo 2021 dalle 16:00 alle 18:00 su piattaforma Microsoft Teams si terrà la Discussione su Lorenzo Tanzini, Una Chiesa a giudizio. I tribunali vescovili nella Toscana del […]
3 marzo 2021 – Etica e cittadinanza digitale | Primo webinar Corso “L’insegnamento dell’Educazione Civica”
Mercoledì 3 marzo 2021 dalle 16:00 alle 17:30 si svolgerà il primo incontro del Corso “L’insegnamento dell’Educazione civica. Ambiti, temi, casi di studio“ organizzato dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa – Formazione insegnanti. Relatore del […]
EASR 2021 – Ancora aperta la Call per partecipare alla 18esima conferenza annuale della European Association for the Study of Religions
È ancora aperta la call for papers di EASR2021, la 18esima conferenza annuale della European Association for the Study of Religions, che si svolgerà dal 30 agosto al 3 settembre 2021 a Pisa e sarà organizzata in modalità ibrida, nel […]
26-27 Febbraio 2021 – Landscape2. Una sintesi di elementi diacronici. Crisi e resilienza nel Mondo antico
Il 26 e 27 febbraio 2021 si svolgerà il Convegno ” Landscape2. Una sintesi di elementi diacronici. Crisi e resilienza nel Mondo antico“, Convegno di Studi promosso dall’Università di Foggia e il Comune di Pietramontecorvino in collaborazione con la Consulta […]
World Radio Day – Sandra Lischi intervistata da RadioEco in occasione della Giornata Mondiale della Radio
In occasione del World Radio Day, ricorrenza indetta dall’UNESCO dedicata a “un potente mezzo per celebrare l’umanità in tutte le sue diversità, che costituisce una importante piattaforma di democrazia”, la radio degli studenti dell’Università di Pisa RadioEco ospita la Professoressa […]
Etica del mangiare e relazioni alimentari: Adriano Fabris protagonista del Tg2 Eat Parade
Etica, cibo e relazioni alimentari, sono gli argomenti che verranno affrontati nella nuova puntata del Tg2 Eat Parade dal Prof. Adriano Fabris, ospite di Rai2 per condividere un’interessante riflessione sul tema partendo dal suo libro “Etica del mangiare. Cibo e […]
26 febbraio 2021 – La ricerca di campo nella regione MENA dieci anni dopo le rivolte del 2011: approcci e metodi
Venerdì 26 febbraio 2021 alle 17:00 su piattaforma Teams si terrà il seminario “La ricerca di campo nella regione MENA dieci anni dopo le rivolte del 2011: approcci e metodi”, webinar organizzato dalla Professoressa Renata Pepicelli (docente di Islamistica e […]