La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa è stata fondata nel 1970. Il suo scopo è formare…
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa è stata fondata nel 1970. Il suo scopo è formare…
A Pisa il convegno dedicato all’archeologia contemporanea promosso dal MappaLab Si tiene a Pisa nei giorni 30 novembre e 1°…
Rassegna per la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione In vista della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, ricorrenza…
Il MAPPA Lab rientra da Belfast (UK), dove ha partecipato alla conferenza internazionale dell’European Association of Archaeologists (EAA2023) dal 30…
Nuova selezione per il video documentario sul progetto Archeologia di confine Nuovo anno e nuovo festival cinematografico per “Sguardi sul…
Menzione speciale per il video documentario realizzato da Luisa Boeri e Nicola Trabucco Arriva un altro importante riconoscimento per “Sguardi…
Un video-documentario per raccontare il progetto Archeologia di confine dal punto di vista degli studenti Si chiama “Sguardi sul confine.…
Partito il progetto interdisciplinare per lo studio dei paesaggi abbandonati delle Apuane versiliesi È partito a luglio “Resurgences: esplorando le…
Didattica speciale a Lampedusa: un mare di progetti del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Continuano le attività del…
Domenica 17 luglio la Geo Park Farm di Bosa di Careggine ospita l’VIII Convegno “Maria Ansaldi”. Il tema del convegno…