La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa è stata fondata nel 1970. Il suo scopo è formare…
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa è stata fondata nel 1970. Il suo scopo è formare…
Menzione speciale per il video documentario realizzato da Luisa Boeri e Nicola Trabucco Arriva un altro importante riconoscimento per “Sguardi…
Un video-documentario per raccontare il progetto Archeologia di confine dal punto di vista degli studenti Si chiama “Sguardi sul confine.…
Partito il progetto interdisciplinare per lo studio dei paesaggi abbandonati delle Apuane versiliesi È partito a luglio “Resurgences: esplorando le…
Didattica speciale a Lampedusa: un mare di progetti del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Continuano le attività del…
Domenica 17 luglio la Geo Park Farm di Bosa di Careggine ospita l’VIII Convegno “Maria Ansaldi”. Il tema del convegno…
Aperta la call per partecipare alla missione archeo-antropologica a Lampedusa In che modo la cultura materiale può essere studiata e…
Il MAPPALab partecipa a tourismA 2021 presentando i lavori in corso del progetto MAGOH (Managing Archaeological data for a sustainable GOvernance…
Sabato 18 dicembre 2021, Francesca Anichini sarà ospite del convegno “Scavare il presente” organizzato da Giuliano Volpe e Giuliano De…
A dicembre il Palazzo dei Congressi di Firenze apre le sue porte al pubblico per tourismA, il Salone internazionale dedicato…