È stato pubblicato il bando del concorso per l’ammissione alla Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici per l’anno accademico 2022-2023.…
Tag: prima pagina
OPEN DAYS: Presentazione alle matricole dei Corsi di Laurea triennali e magistrali – 2022/2023
Orientamento per le matricole a.a. 2022/2023 All’inizio dell’anno accademico, il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa…
Consorzio SEND: prima edizione del bando di selezione “Universities for Innovation” per l’a.a. 2021-2022
Il Consorzio SEND, di cui l’Università di Pisa fa parte, ha pubblicato la prima edizione del bando di selezione “Universities…
Past and Present: Why Rosa Luxemburg now?: Conference Call for papers
Dates: 24-25-26 January 2023 Location: University of Pisa and Scuola Normale Superiore (Italy) Abstract Deadline: September 15, 2022 Notification: September…
Call per attività di archeologia pubblica a Vada Volaterrana
Segnaliamo una call per attività di archeologia pubblica a Vada Volaterrana (Vada, Rosignano Marittimo, Livorno) nei giorni 30-31 luglio e…
Dip. CFS – selezione relativa al Bando per n. 6 studenti per counselling
Si comunica che il colloquio per la selezione relativa al Bando per n. 6 studenti per counselling di prima accoglienza…
Gioielli in marmo: tradizioni e simbolismi nella Toscana preistorica
A cura di Alice Vassanelli (Università di Pisa). Introducono: Elisabetta Starnini (Università di Pisa), responsabile del progetto M.A.R.M.O., e Cristiana…
I Lunedì della Storia culturale 2022
Tornano anche quest’anno I Lunedì della Storia culturale, il ciclo di seminari organizzato nel quadro del Centro Interuniversitario di Storia…
Culture repubblicane transnazionali – 13-15 giugno 2022
Dal 13 al 15 giugno 2022, presso l’Aula Crociera Alta di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Milano, si svolgerà la…
Parte da settembre il nuovo curriculum Ancient Egypt and Western Asia: archaeology, history and languages
Il corso, che offre un approccio multidisciplinare, comprende 23 insegnamenti di storia, archeologia, cultura, lingue, storia delle religioni, museologia, su un’area assai ampia che va dall’ Egitto, all’Anatolia, Levante, Siria, Iraq, Iran, Arabia, India, Uzbekistan e Xinjiang.…