Bandi a.a. 2023-2024 – primo semestre
Ripresa video (corso A) – scadenza: 15 settembre | Elenco ammessi
Scrittura per la Scena – scadenza: 22 settembre | Elenco ammessi
Corsi a.a. 2022-23 – secondo semestre
Ripresa video (corso B)
La prima lezione di Ripresa video (corso B), tenuto dal dott. Nicola Trabucco si terrà lunedì 20 marzo 2023 alle ore 14:15 nell’aula G6 (Polo Guidotti).
Bandi a.a. 2022-2023 – secondo semestre
– scadenza: 27 gennaio 2023 | Elenco ammessi – scadenza: 27 gennaio 2023 | Elenco ammessi – scadenza: 27 gennaio 2023 | Elenco ammessi – scadenza: 27 gennaio 2023 | Elenco ammessi – scadenza:Corsi a.a. 2022-23 – primo semestre
Ripresa video (corso A)
La lezione inaugurale di Ripresa video (corso A) si terrà lunedì 17 ottobre 2022.
Il laboratorio di Ripresa Video (primo semestre 2022-2023) è tenuto dai professori:
Francesco Andreotti e Maurizio Ambrosini
Titolo del laboratorio:
Alieni in città
Avvistamenti veri e presunti all’ombra della torre
Di seguito il calendario delle lezioni:
- Lun 17, 24 ottobre 14:15 – 19:15
- Lun 7, 14, 21, 28 novembre 14:15 – 19:15
- Lun 5 dicembre 14:.15 – 19:15
Bandi a.a. 2022-2023 – primo semestre
Ripresa video (corso A) – scadenza: 15 settembre | Elenco ammessi
Scritture per la Scena – scadenza: 22 settembre | Elenco ammessi
Corsi a.a. 2021-2022
Orario Corso Montaggio Video (Prof.ssa Lischi, Dott. Garzella)
Le lezioni si terranno presso l’aula Fib H-Lab del Polo Fibonacci (largo Bruno Pontecorvo, 3)
- Venerdì 25 Febbraio, dalle 9 alle 13
- Venerdì 4 Marzo, dalle 9 alle 13
- Venerdì 11 Marzo, dalle 9 alle 13
- Venerdì 18 Marzo, dalle 9 alle 13
- Venerdì 25 Marzo, dalle 9 alle 13
- Venerdì 1 Aprile, dalle 9 alle 13
- Venerdì 22 Aprile, dalle 9 alle 13
- Venerdì 29 Aprile, dalle 9 alle 13
- Venerdì 6 Maggio, dalle 9 alle 13
Bandi a.a. 2021-2022
Gli elenchi degli ammessi ai corsi a carattere laboratoriale sono pubblicati nell’area riservata del Dipartimento, accessibile con le credenziali di Ateneo.
Comunicazione e promozione di eventi culturali – scadenza: 28 gennaio 2022 | Elenco ammessi
Drammatizzazione dei testi narrativi – scadenza: 28 gennaio 2022 | Elenco ammessi
Montaggio video – scadenza: 28 gennaio 2022 | Elenco ammessi
Ripresa video (corso B) – scadenza: 15 febbraio 2022 14 marzo 2022 | Elenco ammessi
Corsi a.a. 2020-2021
Ripresa Video (corso A) a.a. 2021-22
Le lezioni del Corso di Ripresa video (Prof. Francesco Andreotti) inizieranno il 4 ottobre 2021 con 5 ore accademiche dalle 13:15 alle 17:30. Questo orario sarà valido per tutti i lunedì di ottobre 4-11-18-25 e per i lunedì di novembre (escluso l’1 che è festa) 8-15-22-29.
Le lezioni si svolgeranno presso l’aula G2 e aula G5 del Polo Guidotti (via Trieste 40).
Elenco ammessi Ripresa video A a.a. 2021-22
Scritture per la Scena a.a. 2021-22
Le lezioni del Corso di Scritture per la Scena (Prof. Franco Farina) inizieranno giovedì 30 settembre e si svolgeranno nell’aula Pao-E1 (Aula Barone) di Palazzo Carità (via Paoli 15).
Elenco ammessi Scritture per la Scena a.a. 2021-22
Bandi a.a. 2021-22
Scritture per la scena – scadenza: 25 settembre 2021
Ripresa video (corso A) – scadenza: 25 settembre 2021
Corso di Comunicazione e promozione degli eventi culturali – a.a. 2020-21
Elenco ammessi Comunicazione e promozione degli eventi culturali
Il corso di Comunicazione e promozione degli eventi culturali inizierà lunedì 15 febbraio 2021.
Corso di Drammatizzazione dei testi narrativi – a.a. 2020-21
Elenco ammessi Drammatizzazione testi narrativi
Il corso di Drammatizzazione dei testi narrativi si svolgerà in presenza presso l’aula SRB1 al Polo San Rossore 1938 e inizierà mercoledì 17 febbraio 2021.
Corso di Montaggio video – a.a. 2020-21
Elenco ammessi Montaggio video
Orario Montaggio video:
- Lunedì 22 Febbraio – 10 -14 – Lezione – aula C Polo Fibonacci
- Venerdì 26 Febbraio – 10 – 14 – Lezione – aula C Polo Fibonacci
- Lunedì 1 Marzo – 10 – 14 – Lezione – aula C Polo Fibonacci
- Venerdì 5 Marzo – 10 – 14 – Lezione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Lunedì 8 Marzo – 10 – 14 – Lezione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Lunedì 8 Marzo – 15 – 18,30 – Esercitazione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Martedì 9 Marzo – 10 – 18,30 (con pausa pranzo 14-15) – Esercitazione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Giovedì 11 Marzo – 10 – 18,30 (con pausa pranzo 14-15) – Esercitazione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Lunedì 15 Marzo – 10 – 14 – Lezione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Lunedì 15 Marzo – 15 – 18,30 – Esercitazione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Martedì 16 Marzo – 10 – 18,30 (con pausa pranzo 14-15) – Esercitazione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Giovedì 18 Marzo – 10 – 18,30 (con pausa pranzo 14-15) – Esercitazione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Venerdì 19 Marzo – 10 – 14 – Lezione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Lunedì 22 Marzo – 10 – 14 – Lezione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Lunedì 22 Marzo – 15 – 18,30 – Esercitazione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Martedì 23 Marzo – 10 – 18,30 (con pausa pranzo 14-15) – Esercitazione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Giovedì 25 Marzo – 10 – 18,30 (con pausa pranzo 14-15) – Esercitazione – Laboratorio M Polo Fibonacci
- Lunedì 29 Marzo – 10 – 14 – Lezione – Laboratorio M Polo Fibonacci
Corso di Ripresa video (corso B) – a.a. 2020-21
Elenco ammessi Ripresa video B
Orario Ripresa B:
Il corso di Ripresa B avrà inizio il giorno 12 aprile 2021; si riporta di seguito il calendario provvisorio delle lezioni.
Durante il primo incontro, per il quale si raccomanda dunque fortemente la presenza, verranno definite insieme al docente eventuali modifiche al calendario.
- Lunedì 12 Aprile 10,00-13,00
- Venerdì 16 Aprile 10,00-14,00
- Venerdì 23 Aprile 10,00-14,00
- Venerdì 30 Aprile 9,30-13,30 e 14,30-16,30
- Lunedì 3 Maggio 10,00-14,00
- Venerdì 7 Maggio 10,00-13,30 e 14,30-16,00
- Lunedì 10 Maggio 10,00-13,30 e 14,30-16,00
- Lunedì 24 Maggio 10,00-12,00
Tutte le lezioni si svolgeranno presso l’aula SR B1 del Polo San Rossore.
Per ogni informazione si prega di contattare il docente all’indirizzo nicola.trabucco@unipi.it
***