Dal 26 giugno al 21 luglio 2023 l’Università di Pisa ha condotto la XVIII campagna di scavo archeologico presso il…
Notizie generali
Memorandum of Understanding CFSUNIPI – IICAS Samarcanda

Siglato l’accordo quadro tra il Dipartimento CFS e l’Istituto Internazionale di Studi dell’Asia Centrale È stato siglato a fine anno…
Introduzione multidisciplinare alla Bibbia: Ciclo di lezioni 2024
Torna nel 2024 “Introduzione multidisciplinare alla Bibbia”, ciclo di lezioni che da oltre 30 anni si tiene nell’intervallo tra primo…
Aperte le iscrizioni al PhD+2024, corso base del Contamination Lab Pisa

È online l’Avviso di partecipazione al PhD+ 2024, corso base del Contamination Lab Pisa (CLab Pisa), un percorso formativo, laboratoriale e di accompagnamento alla creazione di…
Il professor Raffaele Ciambrone riceve la nomina dal Ministero per le Disabilità
A lui il ruolo di coordinatore del gruppo “Scuola, Università e Formazione” dell’Osservatorio nazionale per la condizione delle persone con…
Dimore Eterne. I tumuli etruschi delle Colombaie
A Volterra la mostra sulla necropoli etrusca indagata dall’Università di Pisa Inaugura giovedì 21 dicembre 2023 nella sala dell’altana, al…
Migliori docenti dell’anno dell’Università di Pisa: nove i premiati del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Martedì 19 dicembre in Rettorato si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati per i migliori docenti dell’Università di…
Evento online di presentazione della nuova edizione del CLab Pisa
Lunedì 18 dicembre 2023 alle 16:00, appuntamento online per la giornata di presentazione dell’edizione del Contamination Lab Pisa 2024. Un…
Studiando Pisa e i mutamenti degli spazi urbani di una città contemporanea
Lezione in esterna del corso di Geografia economica e sociale del mondo contemporaneo Nelle scorse settimane l’attività didattica del corso…
NexUs | Cultura e Ricerca: connessioni per l’innovazione

Incontro a Firenze su cultura, ricerca e innovazione Martedì 5 dicembre 2023, dalle 9:30 alle 17:00 a Firenze presso l’Istituto…