Si avvisano tutti gli interessati, che i corsi di recupero degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) cominceranno la prima settimana di Ottobre (dal…
Tag: SD egitto e vicino oriente antico
Avviso sullo svolgimento degli Incontri di presentazione per le matricole del 15-16-17 settembre
Si informano le matricole che hanno inviato la mail con la richiesta di partecipare in presenza agli Incontri di presentazione…
Orientamento per le matricole a.a. 2021/2022
In occasione dell’inizio dell’anno accademico 2021-22, il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere organizza gli incontri di presentazione alle…
Tolc-su casa: aperte le iscrizioni ai test di ingresso di Settembre
Si avvisano gli interessati che sono aperte le iscrizioni al test di accesso di Settembre per i corsi di studio…
Tracce di lavorazione e impronte digitali: il progetto PROCESS svela i segni invisibili delle figurine in argilla egizie e nubiane
Il gruppo di ricerca di Gianluca Miniaci in missione nei musei europei per studiare la cultura materiale dell’antico Egitto Nelle…
Tolc-su casa: aperte le iscrizioni ai test di luglio
Si avvisano gli interessati che sono aperte le iscrizioni al test di accesso ai corsi di studio del Dipartimento di…
29 Giugno 2021 – Le forme della città, tra luoghi costruiti e spazio immaginato
Martedì 29 Giugno 2021 su piattaforma Teams si terrà il Seminario pisano sulla città nel Vicino e Medio Oriente antico, dedicato…
Attivo il nuovo servizio di orientamento e tutorato del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Si informano le aspirante matricole interessate ad iscriversi nell’a.a. 2021-22 ad uno dei Corsi di laurea del Dipartimento di Civiltà…
25 Maggio 2021 – Una storia presente. Tracce toponomastiche, memorie pubbliche e private della storia coloniale in Libia a Pisa e sul litorale toscano
Nell’ambito dei Seminari di Storia dei paesi islamici organizzati dalla prof.ssa Renata Pepicelli, martedì 25 maggio 2021 alle ore 17:00…
20-21 Maggio 2021 – Open Days 2021 | Presentazione dei Corsi di Laurea del Dipartimento
Giovedì 20 e venerdì 21 maggio 2021, a partire dalle ore 14:30, il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere…

