Ribelli o fuorilegge? Eroi popolari o nemici pubblici? Il brigantaggio attraversa secoli di storia, dal Settecento all’Italia unita fino a…
Mostra “Briganti! Storie e immagini dal Risorgimento a oggi”
Ribelli o fuorilegge? Eroi popolari o nemici pubblici? Il brigantaggio attraversa secoli di storia, dal Settecento all’Italia unita fino a…
Venerdì 14 febbraio 2025, dalle 9:00 alle 17:45 presso l’Aula Magna di Palazzo Boileau (Via S. Maria 85, Pisa) si…
Martedì 20 febbraio 2024 alle 9:30 presso la GiArA – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium (Piazza San Paolo all’Orto…
Il servizio di tutoraggio didattico istituito dal Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere per l’a.a. 2023- 24 è da…
Il servizio di tutoraggio didattico istituito dal Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere per l’a.a. 2023- 24 è…
Le dottorande e i dottorandi al secondo anno discutono delle proprie ricerche Giovedì 21 e venerdì 22 settembre 2023, a…
Venerdì 4 e sabato 5 novembre 2022 si terrà il Seminario di fine anno del Dottorato di ricerca in Storia, nel corso…
È stato pubblicato il bando per la partecipazione al DOTTORATO NAZIONALE in HERITAGE SCIENCE (PhD-HS), articolato in 11 curricula interdisciplinari,…
Mercoledì 6 ottobre 2021, alle ore 15:30, avrà luogo la discussione della tesi di dottorato di Cristina Alù, dottoranda in…
È aperta la call for papers per partecipare alla Student Conference “Soggetti in conflitto. Tra scontro e riconoscimento”, organizzata dai…