Presentazione del Career Service d’Ateneo al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Martedì 28 ottobre, ore 12.00-13.30 Polo didattico ex…
Tag: CdLMCU Scienze della Formazione Primaria
Gradutoria bando per tutor coordinatore, a. a. 2025-2026 – Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria
Sull’Albo Ufficiale di Ateneo è stata pubblicata la graduatoria del bando finalizzato all’individuazione di personale docente in servizio presso le…
Bando per tutor coordinatore SFP, a. a. 2025-2026 – Riapertura termini
Sull’Albo Ufficiale di Ateneo è stata pubblicata l’avviso relativo alla riapertura dei termini per il Bando per tutor coordinatore, a.…
Bando di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Pisa, a.a. 2025/2026
È aperto il bando di concorso per l’ammissione al I anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze…
Bando per tutor coordinatore, a. a. 2025-2026 – Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria
Sull’Albo Ufficiale di Ateneo è stato pubblicato il bando di selezione, per titoli e colloquio, finalizzato all’individuazione di personale docente…
Il corso in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Pisa tra i migliori in Italia secondo la classifica CENSIS 2025/26
Sul podio per punteggio complessivo e progressione di carriera Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere accoglie con soddisfazione…
Scambi interculturali a Scienze della Formazione primaria: in visita a Pisa una delegazione dalla Colombia
Incontro con i docenti di SFP su inclusione ed educazione alla sostenibilità Martedì 13 maggio il Dipartimento di Civiltà e…
Didattica Speciale e letteratura per l’infanzia: il Corso in Scienze della Formazione primaria in visita alla Casa Editrice Giunti di Firenze
Nell’ambito delle azioni previste dal Progetto Speciale per la Didattica Rappresentazioni di corpi e storie di identità: la Letteratura per…
Progetto Speciale per la Didattica 2024/2025: Rappresentazioni di corpi e storie di identità: la letteratura per l’infanzia come dispositivo pedagogico
Per il primo semestre dell’anno accademico 2024/2025 è attivo il Progetto Speciale per la Didattica dal titolo: “Rappresentazioni di corpi…
La valutazione fra insegnamento e apprendimento. Legami e distanze: nell’agire interattivo la migliore valenza formativa
Nei giorni 13 e 20 novembre 2024 a Pisa presso l’Aula Magna del Polo Fibonacci (Largo Bruno Pontecorvo, 5), si…

