Si avvisa che il seminario “Notai e uomini di legge a Pisa nel XII secolo: riflessioni sul profilo culturale di…
Tag: CdLM Storia e Civiltà
5 maggio 2021 – Combattere contro il fascismo e il pregiudizio. Gli italoamericani e gli afroamericani nella Seconda Guerra Mondiale

Nell’ambito del Corso di Storia degli Stati Uniti (Professor Lorenzo Costaguta), mercoledì 5 maggio 2021 alle 12:00 si terrà la…
10 maggio 2021 – Una leggenda dimenticata sulla nascita del capitalismo: ebrei, finanza e la ‘mano invisibile’ | I lunedì della Storia culturale

All’interno del ciclo di seminari online “I Lunedì della Storia culturale”, lunedì 10 maggio 2021 alle ore 17:00 si terrà…
5 maggio 2021 – Leadership militare e mobilitazione popolare nell’età delle rivoluzioni: i pronunciamenti del 1820-21 nell’Europa meridionale

Nell’ambito del ciclo di seminari “Carisma, fama e celebrità nell’età delle rivoluzioni” organizzato dal Prof. Gian Luca Fruci (corso di Storia dell’età delle rivoluzioni…
28 Aprile 2021 – Migrazioni contemporanee e processi di integrazione tra locale e globale

Mercoledì 28 Aprile 2021 alle ore 10:00 si terrà il IV Webinar di Geografia economica e sociale del mondo contemporaneo, “Migrazioni…
13 maggio 2021 – “Il romanzo della nazione”: la saga familiare nella cultura italiana post-unitaria
Giovedì 13 maggio 2021 alle 14:15 nell’ambito del corso di Storia sociale dell’età contemporanea, il dott. Alessio Baldini (University of Leeds)…
26 aprile 2021 – La memoria delle immagini: Un dialogo a partire da “Incursioni. Arte contemporanea e tradizione” | I lunedì della Storia culturale

All’interno del ciclo di seminari online “I Lunedì della Storia culturale”, lunedì 26 Aprile alle ore 17:00 si terrà l’incontro…
29 Aprile 2021 – Presentazione del volume “Sciiti in Italia: il cammino dell’Islam minoritario in diaspora” di Minoo Mirshahvalad

Nell’ambito dei seminari del corso di Islamistica II (Prof.ssa Renata Pepicelli), giovedì 29 Aprile 2021 alle ore 17:00 si svolgerà…
26 aprile 2021 – «Et le pas immense que la civilisation a fait en Italie, par exemple?» La memoria di Napoleone nel Risorgimento

Nell’ambito del ciclo di seminari “Carisma, fama e celebrità nell’età delle rivoluzioni” organizzato dal Prof. Gian Luca Fruci (corso di Storia dell’età delle rivoluzioni…
Bando per n. 9 collaboratori part-time per counselling di prima accoglienza e orientamento delle matricole

Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere bandisce una selezione pubblica per attribuire fino a 9 incarichi part-time di…