Nell’ambito del progetto PRIN 2019-2022 “Etica & Tecnologia: nuove sfide per l’Etica applicata“, giovedì 22 aprile 2021 dalle 10:00 alle 13:00 si terrà il convegno “(In)formazione scientifica e democrazia” – WEB EDITION. Il convegno si svolgerà online su piattaforma Zoom […]
Adriano Fabris
3 marzo 2021 – Etica e cittadinanza digitale | Primo webinar Corso “L’insegnamento dell’Educazione Civica”
Mercoledì 3 marzo 2021 dalle 16:00 alle 17:30 si svolgerà il primo incontro del Corso “L’insegnamento dell’Educazione civica. Ambiti, temi, casi di studio“ organizzato dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa – Formazione insegnanti. Relatore del […]
Etica del mangiare e relazioni alimentari: Adriano Fabris protagonista del Tg2 Eat Parade
Etica, cibo e relazioni alimentari, sono gli argomenti che verranno affrontati nella nuova puntata del Tg2 Eat Parade dal Prof. Adriano Fabris, ospite di Rai2 per condividere un’interessante riflessione sul tema partendo dal suo libro “Etica del mangiare. Cibo e […]
23 Gennaio 2021 – Etica, emozioni, intelligenza artificiale
Sabato 23 gennaio 2021 dalle 9:00 alle 13:00 si svolgerà il webinar “Etica, emozioni, intelligenza artificiale”, organizzato nell’ambito del PRIN 2017 “Nuove sfide per l’etica applicata”. Programma Introduzione di Adriano Fabris. Giovanni Scarafile, “Ripensare l’autonomia dell’umano e la soggettività dell’intelligenza […]
15 dicembre 2020 – La città come struttura comunicativa. Spazi, tecnologie, relazioni
Martedì 15 dicembre 2020 alle ore 14:30 su piattaforma ZOOM si svolgerà il workshop “La città come struttura comunicativa. Spazi, tecnologie, relazioni”, organizzato nel contesto del PRIN 2019-2022: Etica & Tecnologia: nuove sfide per l’Etica applicata – Unità di ricerca […]
10 Dicembre 2020 – Congresso “Trust – A Philosophical Approach” | Web edition
Giovedì 10 dicembre 2020 a partire dalle 9:30 si svolgerà il congresso “Trust – A Philosophical Approach“, in versione web, organizzato da A.I.C Group. L’iscrizione al convegno è gratuita e potrà essere effettuata on line compilando il form nella pagina […]
9-30 novembre 2020 – Ciclo di incontri “Kusarigama. Sguardi flessibili sull’etica applicata” | PRA Etica, scienza, democrazia
Nell’ambito del Progetto PRA 2018-2020 “Etica, scienza, democrazia” (Responsabile scientifico: Adriano Fabris), dal 9 al 30 novembre 2020 si svolgerà il ciclo di incontri “Kusarigama. Sguardi flessibili sull’etica applicata“, coordinato dal Prof. Giovanni Scarafile. Progetto Kusarigama Il kusarigama è la […]
Del Soldà (Radio 3 Rai) a lezione da Fabris
Nell’ambito del corso di Filosofia morale di Adriano Fabris, che quest’anno ha come tema “La categoria di ‘amore’ tra filosofia, letteratura e neuroscienze”, il giorno 6 ottobre 2020, alle ore 11, interverrà sulla piattaforma Teams su cui si svolge il […]
Ingegneria e filosofia in dialogo sull’etica delle tecnologie
Ci sono un filosofo e in ingegnere. Ma non è una barzelletta, e lo scopo non è vedere l’ingegnere che tenta di aprire una scatoletta costruendo un apriscatole ad energia solare, mentre il filosofo prova a farlo con il pensiero. […]
Dietro le tecnologie dell’informazione. Presupposti etici, sociali e culturali
Mercoledì 12 febbraio 2020, alle ore 17:00 presso l’Aula Magna di Palazzo Boileau (via s. Maria 85, Pisa) si svolgerà l’incontro Dietro le tecnologie dell’informazione. Presupposti etici, sociali e culturali. L’incontro è organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e il Dipartimento […]