
Seminario Marco Di Branco (Sapienza Università di Roma)
Marco di Branco (Sapienza Università di Roma) terrà lunedì 12 febbraio 2024 alle 14.30 in Aula Magna di Palazzo Boilleau…

La serie gioviana degli Uffizi: nuove prospettive di ricerca
Nell’ambito del DOTTORATO IN STORIA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO, UNIVERSITÀ DI FIRENZE, PISA E SIENA il 9 febbraio 2024…

Convegno PRIN RETI, REndering Text and Images
TENDENZE RECENTI NELLE EDIZIONI SCIENTIFICHE DIGITALI DI FONTI MEDIEVALI E DI TESTI GRECO-LATINI ANTICHI Nei giorni 8-9 febbraio 2024 si…
Scavi a Hayy Al-Sarh (Rustaq, Oman)
Mercoledì 7 febbraio 2024, ore 12 in Aula SAL2 (Via dei Mille 19), si presenteranno i risultati della campagna di…

Presentazione del libro Il Cinema Medievaloide
Marco Bardini discuterà con Domitilla Campanile il volume Il Cinema Medievaloide Martedì 06 Febbraio 2024, ore 16:15 Aula Magna Storica…

Scritture sulla scena 2023/2024
Scritture sulla scena 2023/2024 Ciclo di incontri e approfondimenti critici alla Città del Teatro in collaborazione con il Dipartimento Civiltà…

Laurea Honoris causa e Lezione di Marco Paolini
Giovedì 25 gennaio alle 16, nell’Aula Magna Nuova del Palazzo “La Sapienza”, si terrà la cerimonia di conferimento della Laurea…

Lezioni di Storia Antica, Seminario dr. Tatar 23 gennaio
Martedì 23 Gennaio 2024 h. 15.00 il Dr. Ömer Tatar terrà un seminario dal titolo Ptolemies in Lycia: Numismatic Data…

International Symposium on Cultural Heritage in War and Peace
Nelle giornate di oggi e di domani (18-19/01/2024) si terrà presso il Campus di Forlì (Università di Bologna) la terza…

Presentazione del libro “La donazione degli organi” a cura di Luigigiovanni Quarta
Incontro del ciclo “I giovedì dell’antropologia” Per il ciclo “I giovedì dell’antropologia”, organizzato dal Dipartimento di Civiltà e Forme del…