Presentazione del volume a cura di Donato Di Sanzo e Giovanni Ferrarese Mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 14:15 nell’aula…
Categoria evento: Convegni
Cosa e come mangiamo? Il cibo in una prospettiva interdisciplinare
Nell’ambito del PRIN PNRR 2022 “BENEssere integrale per la fioritura umana: etica delle relazioni alimentari” del Dipartimento di Civiltà e…
Is the War Over? Resolving Conflicts and Narrating Struggles from Antiquity to the Present
Convegno dottorale 2024/2025 Dal 26 al 28 novembre a Pisa, presso l’Aula Magna di Palazzo Boileau (via Santa Maria, 85)…
XVIII Settimana di formazione dottorale GRAL – La metafisica di Proclo e la sua influenza in greco, arabo e latino
In varie fasi di traduzioni, lungo i secoli tra il VI e il XIII, l’Europa latina, il mondo di lingua…
Vocazione e conversione al femminile: donne e mobilità religiosa
Convegno del PRA 2022-43 Dafne: Divino al femminile Nei giorni 21 e 22 novembre 2024 a Pisa presso la Sala…
Welcome to the Machine. Fiducia, rischio, vulnerabilità nell’interazione umana con le macchine
A Pisa un dibattito sulle implicazioni etiche e giuridiche della collaborazione uomo-macchina L’evoluzione tecnologica sta trasformando in modo profondo la…
People, commodities, and cultures in exchange: Trade routes as spaces of contact in ancient Egypt
Convegno internazionale Martedì 29 ottobre 2024, presso il Palazzo della Sapienza (via Curtatone e Montanara 15, Pisa) si terrà la…
Ricerche in Corso 2024 – Dottorato in Filosofia Pisa-Firenze
Convegno di passaggio d’anno dei dottorandi del 38° ciclo Lunedì 28 ottobre 2024 a Pisa, dalle 9:00 alle 17:00 nell’Aula…
Turbolenza e ordine. Psiche, polis, Stato
Convegno del Progetto di Eccellenza 2023/2027 Nei giorni 23 e 24 ottobre 2024, a Pisa presso la Gipsoteca di Arte…
Le vie dei libri, le strade degli uomini: dinamiche culturali sulle rotte da e per l’Asia
Convegno del PRIN 2022 M.A.R.E. Nei giorni 21, 22 e 23 ottobre 2024 a Pisa presso l’Aula Magna Storica del…