Causa assemblea studentesca l’attività didattica del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere sarà sospesa il giorno 3 aprile 2019…
Tag: prima pagina
Incontro “Raccontare l’umano”

Martedì 2 aprile, dalle ore 8:30 alle ore 10.00, presso l’Aula PAO B1 di Palazzo Carità (via Pasquale Paoli 15)…
Pubblicazione Bando Erasmus+ 2019/2020
È stato pubblicato il nuovo Bando Erasmus+ per la mobilità studenti 2019/2020. Per prendere visione del bando, consultare la pagina…
Giornata di studi “Educare nei musei d’arte: esperienze in Toscana”

Mercoledì 3 aprile 2019, con orario 10.00/13:00 e 14:30/18.00, presso il Museo civico Giovanni Fattori (Villa Mimbelli, via San Jacopo…
Seminario “Strutture del potere nella Toscana tardo antica e alto medievale: il contributo della fonte archeologica”

Mercoledì 10 aprile, alle ore 16:30, presso l’aula B del II Edificio Polifunzionale dell’Università degli Studi del Molise (Via de…
Incontro “Nello scrittoio di Machiavelli. Il principe e la Ciropedia di Senofonte”

Mercoledì 27 marzo, alle ore 14:30, presso il Centro Congressi Le Benedettine (Piazza San Paolo a Ripa d’Arno, 16), si…
Convegno “Le reazioni ebraiche all’esclusione e agli stereotipi: dalla tarda antichità all’epoca contemporanea”

Lunedì 25 e martedì 26 marzo 2019, presso l’Auditorium del centro Congressi Le Benedettine (Piazza S. Paolo a Ripa d’Arno…
Incontro “Il Medievista come Public Historian”

Giovedì 21 marzo alle ore 15:00, presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa (Piazza San Paolo all’Orto, 20)…
Conferenza ‘Archivi storici fotografici e archeologia: l’esempio della Cittadella di Amman in Giordania’ – dott. Stefano Anastasio (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Firenze)
Nell’ambito dei Seminari del Vicino Oriente 2019 il dott. Stefano Anastasio della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Firenze…
Pratiche queer nella storia dell’arte dal 1900: call for paper per la sezione arte del congresso internazionale Performativity: Pasts, Presents, and Futures, Pisa, 28-30 giugno 2019.
Si segnala che è aperta la call for paper, rivolta a studenti e artisti, per partecipare alla sezione “Queer Practices…