Inaugurata oggi giovedì 30 ottobre alle ore 18.00, ai Granai di Villa Mimbelli a Livorno, la sezione Segni segreti. La pittura di Fattori…
Produzione e gestione dei beni culturali
Nuova vita per le collezioni egee e magnogreche della Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium
Decine di opere della collezione d’arte egea e magnogreca della GiArA – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di…
“Disegnare, cancellare, reimpiegare: Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa” – I Mercoledì Fattoriani
“Disegnare, cancellare, reimpiegare: Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa” è il tema della conferenza che Mattia Patti, professore Associato di…
Mussolini e ChatGPT. Rischi epistemologici e pubblici nella narrazione automatica del passato.
Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 14:15 in aula PS4 del Polo Fibonacci (via F. Buonarroti, 3) e on-line via Microsoft Teams, si terrà il seminario di cultura…
La rievocazione tra ricerca, politica e associazionismo
La rievocazione tra ricerca, politica e associazionismo Evento organizzato dal Dipartimento di eccellenza Civiltà e Forme del Sapere – Terza…
Identificato un inventario inedito di antichità egizie del Louvre approdate al porto di Livorno nell’Ottocento
Nella prima metà del XIX secolo, Livorno divenne l’approdo privilegiato per l’arrivo in Europa delle prime grandi collezioni egizie. Dal…

