È online il bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa per l’anno…
Notizie generali
Vivere l’archeologia 2024
Torna il festival per far conoscere e valorizzare ambiente e patrimonio archeologico di Rosignano Dal 28 luglio al 4 agosto…
Un corpo di segni. Simboli, sacralità, conoscenza
Giovedì 25 luglio inaugura a Pisa, presso il Museo della Grafica di Pisa (Palazzo Lanfranchi), la mostra Un corpo di segni.…
Neolitico rosso cinabro: pubblicato lo studio sui reperti del sito de La Marmotta
Arretrata la datazione del primo uso del pigmento grazie alla ricerca congiunta di CFSUNIPI, CNR di Pisa e CISIC di…
Inaugurato a Casa Pacinotti il nuovo Laboratorio di Archeologia dell’Università di Pisa
Un unico edificio per la ricerca CFS in ambito archeologico Sono stati inaugurati lunedì 15 luglio 2024, alla presenza del…
PHRONESIS. Scuola Estiva di Altra Formazione in Filosofia “Remo Bodei”
Al via la XV edizione della scuola estiva diretta dal prof. Bruno Centrone Dal 22 al 29 luglio 2024 avrà…
Progetto Sub_IA: l’intelligenza artificiale per lo studio del patrimonio archeologico subacqueo e dei suoi effetti ecologici sulle comunità biologiche
Iniziate le indagini sul Relitto dei Marmi a Vada Venerdì 12 luglio è iniziata la campagna estiva 2024 del progetto…
Dimore eterne. I tumuli etruschi delle Colombaie di Volterra

Nuova esposizione presso la Cassa di Risparmio di Volterra Venerdì 12 luglio è stata inaugurata a Volterra “Dimore eterne. I…
Bando per collaborazioni part-time per tutorato di accoglienza e alla pari, a.a. 2024/2025
Anche quest’anno l’Ateneo finanzia un certo numero di posizioni per tutor di ingresso e di accoglienza. Il bando completo è…
Benvenute matricole! Incontri di presentazione dei corsi di laurea 2024-2025

A Settembre tre giorni di orientamento per i nuovi iscritti All’inizio dell’anno accademico, il Dipartimento di Civiltà e Forme del…