
Il Corso si propone di fornire conoscenze, competenze e strumenti critico-interpretativi per l’Archeologia del III Millennio, dalla Preistoria al Medioevo, nel bacino Mediterraneo, nell’Europa settentrionale ed oltre.
Leggi la presentazione completa del corso
News
- RAA 2025 – Conference on the Application of Raman Spectroscopy in Art and Archaeology 15 Maggio 2025 -
I primi di settembre si terrà a Pisa la dodicesima edizione dell’International Conference on the Application of Raman Spectroscopy in…
- Scavo Etruscologia 2025: Necropoli delle Colombaie (Volterra-PI) 15 Maggio 2025 -
Aperta la call per la campagna di scavo della Necropoli della Colombaie (Volterra) Tra giugno e luglio 2025 gli archeologi…
- Corso bibliografico avanzato per Laureandi – Maggio 2025 9 Maggio 2025 -
Attività di formazione per laureandi a cura del Polo 6 del Sistema Bibliotecario di Ateneo Nell’ambito delle attività di formazione…
- Elezioni Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU) – 14 e 15 maggio 2025 5 Maggio 2025 -
Come, quando e perché votare COS’E’ IL CNSU? Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è un organo consultivo del Ministero…
- CAA 2025: tecnologie digitali e nuove prospettive per l’archeologia 2 Maggio 2025 -
Il MAPPAlab al convegno di Atene Dal 5 al 9 maggio si tiene ad Atene l’edizione 2025 della CAA –…
- Webinar “Lavorare in azienda con le lauree umanistiche” 29 maggio 2 Maggio 2025 -
Il Career Service di Ateneo, in collaborazione con Gi Group, organizza il webinar “Lavorare in azienda con le lauree umanistiche:…
- Attivazione corsi di formazione sui rischi connessi all’attività del cantiere di scavo archeologico – 6 maggio, 21 maggio e 5 giugno 2025 2 Maggio 2025 -
Si avvisa che anche quest’anno verrà organizzata la formazione obbligatoria sui rischi connessi all’attività del cantiere di scavo archeologico rivolta…
- I sigilli di Al Tikha. Scoperte archeologiche in Oman delle Università di Pisa e Sultan Qaboos 30 Aprile 2025 -
Mostra presso la Gipsoteca di Arte antica e Antiquarium dell’Università di Pisa Il 13 maggio 2025 inaugura a Pisa la…
- Ciclo “Scienza Condivisa 2025”: La storia profonda dell’umanità, con Elisabetta Starnini 30 Aprile 2025 -
Incontro con il pubblico su Grotte di Toirano e i Balzi Rossi Nella serie di incontri “Scienza Condivisa 2025: Intelligenze…
- Call per la campagna di scavi 2025 a Vada Volaterrana (San Gaetano di Vada, Rosignano M.mo, LI) 24 Aprile 2025 -
È aperta la call per partecipare alla nuova campagna di scavi presso il sito di Vada Volaterrana (San Gaetano di Vada,…
Eventi
Workshop legato alla mostra “I sigilli di Al-Tikha” Mercoledì 21 maggio 2025, presso la GiArA – Gipsoteca di Arte Antica…
Conferenza della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Lunedì 26 maggio 2025, alle ore 16:00 nell’Aula Magna di Palazzo Boileau…
Terzo appuntamento dei ciclo Incontro di Archeologia Per il ciclo 2025 “Incontri di Archeologia. Scavi e ricognizioni dell’Università di Pisa…
Conferenza di Archeologia classica Nell’ambito de Le conferenze di Archeologia classica, giovedì 29 maggio 2025, alle ore 14:30 presso la…