
Rembrandt, Filosofo in meditazione, 1632 – Jack Vettriano, Amateurs philosophers, 1992 – Willem van der Vliet, Filosofo e allievi, 1626
Il Corso di Laurea magistrale in Filosofia e Forme del Sapere è un corso avanzato di studi filosofici, rivolto a studenti che siano già in possesso di conoscenze filosofiche di base, come quelle che si acquisiscono in un corso triennale di Filosofia. L’accesso al corso, peraltro, è possibile anche a studenti in possesso di un titolo diverso dalla laurea in Filosofia, previo accertamento dei requisiti di accesso.
Leggi la presentazione completa del corso di laurea.
Guarda i video di presentazione dei corsi.
Il Cds raccontato dagli studenti: guarda i video.
Visita la pagina Facebook dei CdS in Filosofia.
Video presentazione del Corso di laurea
Lezioni inaugurali
a.a 2019-20 – Alfonso M. Iacono (Università di Pisa)
a.a. 2021-22 – Elio Franzini (Università di Milano)
News
- Quarto ciclo di Seminari | Seminario Pisano di Filosofia Politica “Discussioni Appassionate” 15 Marzo 2023 -
Seminario Pisano di Filosofia Politica “Discussioni appassionate” Il Seminario Pisano di Filosofia Politica si costituisce nel gennaio del 2020, su…
- Lezione inaugurale CdS in Filosofia a.a. 2022-23 | L’essere umano è antiquato? Considerazioni sulla possibile fine 20 Febbraio 2023 -
Giovedì 2 marzo 2023 alle ore 12:00, presso l’Aula Magna del Polo Carmignani (Piazza dei Cavalieri 8, Pisa), la Professoressa…
- Esito della selezione per tutor d’aula a.a. 2022-23, secondo semestre – CdS Filosofia 6 Febbraio 2023 -
È stato pubblicato l’esito della selezione per tutor d’aula (II semestre, a.a 2022-23) per i Corsi di laurea in Filosofia…
- PF24: informazioni per l’anno accademico 2022-2023 20 Gennaio 2023 -
In conformità alla Legge 79/2022, l’Università di Pisa non prevede di attivare il PF24 per l’anno accademico. 2022-2023. Le norme…
- Gavagai – Call for seminars (deadlines: 12 febbraio – 7 aprile) 17 Gennaio 2023 -
Sta per iniziare il nuovo ciclo di seminari dell’associazione studentesca Gavagai e l’associazione ha aperto una call for seminars rivolta…
- Bando di concorso per collaborazioni part-time per tutorato d’accoglienza e alla pari dell’Università di Pisa – a.a. 2022-23 9 Gennaio 2023 -
Sul sito di Ateneo è stato pubblicato il bando di concorso per la selezione di almeno 165 collaborazioni part-time per…
- Call per la selezione di Tutor d’aula, secondo semestre a.a. 2022-23 – CdS in Filosofia 4 Gennaio 2023 -
Per i Corsi di laurea in Filosofia e Filosofia e Forme del Sapere è aperta la call per la selezione…
- Summer School USI 2023 “Reality+” – Università della Svizzera italiana 26 Dicembre 2022 -
Per tutti gli interessati, si segnala la Summer School 2023 su Reality+, organizzata dall’Università della Svizzera Italiana (USI), che si…
- Studiando i mutamenti delle funzioni e degli spazi nella città contemporanea 24 Novembre 2022 -
Lezione itinerante a Pisa per il corso di Geografia economica e sociale del mondo contemporaneo della prof.ssa Michela Lazzeroni Mercoledì…
- World Philosophy Day 2022: The Human of the Future 21 Novembre 2022 -
Giornata di studio online su Metamorfosi dell’Umanesimo Mercoledì 23 novembre 2022 si tiene il World Philosophy Day 2022 – The…