Seminario Pisano di Filosofia Politica – Quinto ciclo, anno 2024

Il Seminario Pisano di Filosofia Politica si costituisce nel gennaio del 2020, su iniziativa del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa e dell’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna. Il suo intento è quello di essere un luogo permanente di incontro e discussione sui principali temi della Filosofia Politica, intesa nelle sue diverse declinazioni.

Nei cicli di seminari, di cadenza annuale, filosofe e filosofi politici italiani e stranieri vengono invitati a presentare e discutere criticamente le proprie ricerche. Il seminario si propone anche di cercare un dialogo costante con le discipline affini, e di coinvolgere nelle proprie attività giovani studiose e studiosi.

Calendario Quinto ciclo

27 maggio, Daniel Innerarity (Istituto Universitario Europe, Firenze)
La società dell’ignoranza
Introduce Anna Loretoni

14 giugno, Salvo Vaccaro (Università di Palermo)
Filosofia e anarchismo
Introduce Barbara Henry

Settembre, Damiano Palano (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano)
Politica: un’introduzione
Introduce Antonio Masala

Novembre Giovanni Paoletti (Università di Pisa)
Passioni del tempo. Origine della religione e utilità della storia
Introduce Anna Loretoni

Informazioni e contatti

antonio.masala@unipi.it


Allegati

Programma Seminario Pisano 2024

Torna in cima