Nuovo ciclo su Il 1848 europeo, laboratorio di modernità politica e mediatica Da metà ottobre partirà il nuovo ciclo di…
Notizie generali
In partenza AUTOMATA, nuovo progetto Horizon del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Il 22 ottobre il Kick-off meeting Siamo entusiasti di annunciare il lancio ufficiale di AUTOMATA, un nuovo progetto di ricerca finanziato…
UniPiOrienta 2024: appuntamento il 10, 11 e 12 ottobre al Polo Fibonacci

Torna la tre giorni di orientamento dell’Ateneo pisano L’Università di Pisa nei giorni 10, 11 e 12 ottobre 2024 dalle…
Filosofia al cinema – Edizione autunno 2024
A metà ottobre torna la rassegna in collaborazione con il Cinema Arsenale Con il nuovo anno accademico torna la rassegna…
Corpi estranei: un video racconto per la Giornata Nazionale della memoria e dell’accoglienza
Oggi 3 ottobre, in occasione della Giornata Nazionale della memoria e dell’accoglienza, è online sul canale YouTube del Laboratorio MAPPA…
UniPiOrienta 2024: spazio post-laurea
Nei giorni 10, 11, 12 ottobre 2024 al Polo Fibonacci dalle ore 9:00 alle ore 19:00 si terrà UniPiOrienta, evento…
Pubblicato il volume “Languages of Science between Western and Eastern Civilizations”, a cura di Carlo Ferrari, Fabio Guidetti e Chiara Ombretta Tommasi
La collana Roma Sinica. Mutual Interactions between Ancient Roman and Eastern Thought (De Gruyter, Berlino) si arricchisce del suo quinto volume, “Languages of…
La scomparsa di Pier Marco De Santi
Il ricordo della prof.ssa Sandra Lischi È morto Pier Marco De Santi, professore associato di Cinema, nato nel 1946 e…
Lucca Film Festival 2024
Condividiamo il programma di Lucca Film Festival 2024, che anche quest’anno vedrà la partecipazione di molte studentesse e studenti del…
Bright Night 2024: la ricerca CFS alla Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori

Il 27 settembre torna la Bright-Night, la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori“, manifestazione annuale che si celebra in…