
Epicureismo e individualismo. Per una storia della filosofia politica
Presentazione del libro di Raimondo Cubeddu Lunedì 13 maggio 2024 alle ore 16:00 nell’Aula PAO E1 di Palazzo Carità (Via…

Il processo a Socrate
Seminario di Mauro Bonazzi Nell’ambito dell’insegnamento di Storia della filosofia antica (prof.ssa Michela Sassi), lunedì 13 maggio 2024 alle ore 14:15…

Otto Seeck e la fine del mondo antico
Seminario di studio di Storia antica Lunedì 13 maggio 2024, dalle 10:00 alle 12:30 nell’Aula Magna Storica del Palazzo della…

Preistorie e Protostorie del Mediterraneo e del Vicino Oriente Antico
Secondo appuntamento del ciclo Incontri di Archeologia Nell’ambito del ciclo “Incontri di Archeologia. Scavi e ricognizioni dell’Università di Pisa in…

Religious Syncretism in South-East Europe
Conferenza di François Ruegg Nell’ambito dei corsi di Antropologia culturale del prof. Fabio Dei, venerdì 10 maggio 2024, alle ore…

Magistralia. Presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Tra gli Eventi Speciali di Magistralia 2024 non poteva mancare un evento finale di presentazione di tutti i Corsi di…

Il mito delle radici cristiane dell’Europa. Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri
Seminario di discussione del libro di Sante Lesti Venerdì 10 maggio 2024 alle ore 11:00 in aula GUID 1 del…

Anthropologists and Missionaries: fratelli nemici?
Conferenza di François Ruegg Nell’ambito dei corsi di Antropologia culturale del prof. Fabio Dei, venerdì 10 maggio 2024, alle ore…

Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo. Oltre gli stereotipi, i pregiudizi, i misconcetti
Il Convegno internazionale Impliciti pedagogici e nuovo umanesimo. Oltre gli stereotipi, i pregiudizi, i misconcetti nasce dal bisogno sempre più…

Questa non è histoire-bataille: riflessioni intorno a una ricerca (Marengo, 14 giugno 1800)
Seminario di Gianluca Albergoni Nell’ambito di LungOttocento (Domus Mazziniana) e dei Seminari di Storia dell’età delle rivoluzioni e del Risorgimento…