LEXICONOMY. Writing the Structures of Landholding in a Changing Italy (5th–8th Century).
Nei giorni 11-12 novembre presso l’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza, si svolgerà il convegno finale del PRIN 2022…






Luglio 2025
Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Università di Pisa
Aperte le immatricolazioni UniPi per l'anno accademico 2025/2026.
Maggio 2024
Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Università di Pisa
Su YouTube i video dei Corsi di Laurea del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa
Polo Didattico San Rossore 1938, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Photo Credits Andrea Testi
Ex Convento dei Salesiani, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Photo Credits Fabio Muzzi
Palazzo Carità, Aula Liva, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Insegnare la filosofia del Novecento Locandina…
Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa organizza un incontro di presentazione del Centro di Terza Missione, costituito all’interno…
Decine di opere della collezione d’arte egea e magnogreca della GiArA – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di…
Giovedì 30 ottobre prenderà il via il ciclo di seminari di storia politica dell’età contemporanea intitolato “Come morivano le democrazie…
Nei giorni 11-12 novembre presso l’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza, si svolgerà il convegno finale del PRIN 2022…
Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 12 novembre 2025 Ore 14:15 in aula PS4 – Polo Fibonacci – Pisa e su…
Venerdì 14 novembre 2025, ore 10.00, Aula Magna di Palazzo Matteucci (Piazza Torricelli, Pisa). La capacità di individuare narrazioni efficaci, di svilupparle con…
Il 18 e il 19 novembre si tiene nella Gipsoteca di Arte Antica il convegno “Islam, religione d’occidente. Il caso…
Mercoledì 19 novembre, alle ore 15.00, si svolgerà la prima di un ciclo di visite guidate a cura di Fanny…

