Vai al contenuto
- /contè.sto/. Il nuovo festival di storia contemporanea a Empoli (Pubblicato il 02-09-2025) - Tra i protagonisti il prof. Alberto Mario Banti A settembre inaugura a Empoli /contè.sto/, il nuovo festival di Storia Contemporanea della città, in programma da… Leggi tutto...
- Pubblicato il nuovo volume di AGOGHÉ: τῇ καλλίστῃ – Scritti in onore di Agrigento capitale della cultura 2025 (Pubblicato il 26-08-2025) - Agrigento protagonista del nuovo numero della rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici UniPi È uscito il nuovo numero di AGOGHÉ/ΑΓΩΓΗ, la rivista della… Leggi tutto...
- Convegno “Orizzonti antichi”: deadline della Call for abstract estesa al 15 settembre (Pubblicato il 20-08-2025) - Si avvisa che i Comitati scientifico e organizzativo del convegno multidisciplinare "Orizzonti antichi: Tra ordine perduto e nuove armonie", hanno esteso la deadline della call… Leggi tutto...
- Esercizi filosofici per la navigazione della vita – Seconda edizione 2025 (Pubblicato il 13-08-2025) - Torna il ciclo di incontri online gratuiti La domanda "come dovrei vivere?" attraversa fin dall'antichità le grandi tradizioni filosofiche, mediche e religiose. Per affrontarla sono… Leggi tutto...
- Bando di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Pisa, a.a. 2025/2026 (Pubblicato il 10-08-2025) - È aperto il bando di concorso per l’ammissione al I anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (classe LM-85)… Leggi tutto...
- Scavi e ricerche a Uşaklı Höyük: il cerchio dei bambini perduti (Pubblicato il 05-08-2025) - La campagna di scavi 2025 rivela resti di infanti in un contesto rituale dell’età ittita Si è da poco conclusa la campagna di ricerche 2025… Leggi tutto...
- Sergio Cortesini eletto nuovo Direttore del CIRQUE (Pubblicato il 04-08-2025) - Nuova direzione per il Centro Interuniversitario di Ricerca Queer Siamo lieti di comunicare che il prof. Sergio Cortesini, associato di Storia dell'arte contemporanea del Dipartimento… Leggi tutto...
- Il corso in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Pisa tra i migliori in Italia secondo la classifica CENSIS 2025/26 (Pubblicato il 24-07-2025) - Sul podio per punteggio complessivo e progressione di carriera Il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere accoglie con soddisfazione i risultati della classifica CENSIS… Leggi tutto...
- Al via le immatricolazioni all’Università di Pisa: studiare al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere per l’anno accademico 2025/2026 (Pubblicato il 24-07-2025) - Una formazione di Eccellenza nelle discipline dell'area umanistica Da oggi, 24 luglio, sono ufficialmente aperte le immatricolazioni per l’anno accademico 2025/2026 all’Università di Pisa e… Leggi tutto...
- Call for abstract – Orizzonti antichi: Tra ordine perduto e nuove armonie (Pubblicato il 22-07-2025) - È aperta la call for abstract per partecipare al convegno multidisciplinare "Orizzonti antichi: Tra ordine perduto e nuove armonie", rivolto e dedicato principalmente a studenti… Leggi tutto...
Archivio notizie
Torna in cima
Questo sito, gestito dalla Direzione Servizi Informatici e Statistici dell'Università di Pisa (Polo 4 - servizi per l'area umanistica), utilizza anche cookie di terze parti, negli stessi termini del sito principale dell’Ateneo, alla cui informativa vi rimandiamo per saperne di più.
Ho capitoNon sono d'accordo Informativa Privacy & Cookies Policy