Tra parole e immagini: un’esplorazione di manoscritti volgari italiani del tardo medioevo
Convegno a cura di Marco Collareta, Nino Mastruzzo, Maria Cristina Rossi Nei giorni 2 e 3 ottobre 2025, a Pisa…
Luglio 2025
Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Università di Pisa
Aperte le immatricolazioni UniPi per l'anno accademico 2025/2026.
Maggio 2024
Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Università di Pisa
Su YouTube i video dei Corsi di Laurea del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa
Polo Didattico San Rossore 1938, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Photo Credits Andrea Testi
Ex Convento dei Salesiani, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Photo Credits Fabio Muzzi
Palazzo Carità, Aula Liva, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
“Disegnare, cancellare, reimpiegare: Giovanni Fattori attraverso la riflettografia infrarossa” è il tema della conferenza che Mattia Patti, professore Associato di…
Sabato 4 ottobre 2025 dalle 15:30 alle 18:30 si terrà l’Open Day di presentazione dei risultati dell’ultima campagna di scavo…
Giovedì 25 e venerdì 26 settembre, presso il Centro Convegni “Le Benedettine”, si terrà il convegno “Costruire legami intergenerazionali. Carità…
Settembre_1Martedì, 23 settembre, alle 16:00 presso l’aula G5 del Polo Ex Guidotti, prenderà il via il nuovo anno accademico del…
Convegno a cura di Marco Collareta, Nino Mastruzzo, Maria Cristina Rossi Nei giorni 2 e 3 ottobre 2025, a Pisa…
Tra public history e pratiche rievocative Domenica 5 ottobre 2025, nella Sala delle Capriate della Fortezza Firmafede (Piazza della Cittadella,…
Seminario di Cultura Digitale – Mercoledì 8 ottobre 2025 Ore 14:15 in aula PS4 – Polo Fibonacci – Pisa e su…
All’interno del corso “History of the Indo-Iranian Cultural Area: Gandhāra” (prof.ssa Barbati – prof.ssa Candotti) e “Storia dell’India Antica” (prof.ssa…
Venerdì 10 ottobre, alle ore 12, in aula Car 2 del Polo Carmignani (Piazza dei Cavalieri 6, Pisa), la Prof.ssa…