Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del volume “Clashing Religions in Ancient Egypt. Exploring Different Layers of Religious Beliefs”, a…
Tag: Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Pubblicazione nuovo volume della serie “Written Culture of Ancient Egypt and Nubia”
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione di un nuovo volume della serie “Written Culture of Ancient Egypt and Nubia“, parte…
Open Day al sito di Luni Porta Marina: il racconto continua
Sabato 4 ottobre 2025 dalle 15:30 alle 18:30 si terrà l’Open Day di presentazione dei risultati dell’ultima campagna di scavo…
Il patrimonio culturale come diritto. Una conversazione.
Settembre_1Martedì, 23 settembre, alle 16:00 presso l’aula G5 del Polo Ex Guidotti, prenderà il via il nuovo anno accademico del…
Bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, a.a. 2025/2026
È online il bando di concorso per l’ammissione al nuovo ciclo della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di…
Pubblicato il nuovo volume di AGOGHÉ: τῇ καλλίστῃ – Scritti in onore di Agrigento capitale della cultura 2025
Agrigento protagonista del nuovo numero della rivista della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici UniPi È uscito il nuovo numero…
Call per la campagna di scavo a Populonia – area edifici industriali e Acropoli – 2025
È aperta la call per partecipare alla campagna di scavo a Populonia presso gli edifici industriali e l’Acropoli diretta dalla…
Call per la campagna di scavi 2025 nel sito di Luni Porta Marina (SP)
È aperta la call di selezione per partecipare alla nuova campagna di scavo nel sito di Luni Porta Marina (SP),…
Campagna di Studio sui Reperti Contemporanei: DUMP, Digging Up conteMporary Past
Nei giorni 18–20 e 23–37 giugno 2025, il laboratorio MAPPA si trasferisce temporaneamente nel giardino della Biblioteca di Antichistica (via…
Scavo Etruscologia 2025: Necropoli delle Colombaie (Volterra-PI)
Aperta la call per la campagna di scavo della Necropoli della Colombaie (Volterra) Tra giugno e luglio 2025 gli archeologi…

