Pseudoscripts. (Il)legibility & Ornamentation
Conferenza presso la Scuola Normale Nei giorni 2 e 3 maggio 2025, presso la Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore di…
Maggio 2024
Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Università di Pisa
Su YouTube i video dei Corsi di Laurea del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa
Polo Didattico San Rossore 1938, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Photo Credits Andrea Testi
Ex Convento dei Salesiani, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Photo Credits Fabio Muzzi
Palazzo Carità, Aula Liva, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Come, quando e perché votare COS’E’ IL CNSU? Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è un organo consultivo del Ministero…
Mostra presso la Gipsoteca di Arte antica e Antiquarium dell’Università di Pisa Il 13 maggio 2025 inaugura a Pisa la…
Sull’Albo Ufficiale di Ateneo è stato pubblicato il bando di selezione per l’assegnazione di n. 4 incarichi di collaborazione part-time,…
Si pubblica di seguito il calendario dei giorni di chiusura delle sedi del Dipartimento, previsti per l’anno 2025 – inizio…
Conferenza presso la Scuola Normale Nei giorni 2 e 3 maggio 2025, presso la Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore di…
Seminario di ricerca con Víctor Brangier per Il Caffè dei modernisti Nell’ambito del ciclo Il Caffè dei modernisti. Temi e…
Per il ciclo di Seminari di ricerca a cura di Sympholosophein per l’a.a. 2024/2025, mercoledì 7 maggio 2025, alle ore…
Lezione di Sun Xiangchen E se l’Intelligenza Artificiale non fosse solo una svolta tecnologica, ma un passaggio di civiltà? Duemila…
Seminario di Erika Cinello per I Mercoledì della storia medievale Nell’ambito del ciclo 2024/2025 I Mercoledì della storia medievale, mercoledì 7…