Pseudoscripts. (Il)legibility & Ornamentation
Conferenza presso la Scuola Normale Nei giorni 2 e 3 maggio 2025, presso la Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore di…
Maggio 2024
Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Università di Pisa
Su YouTube i video dei Corsi di Laurea del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa
Polo Didattico San Rossore 1938, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Photo Credits Andrea Testi
Ex Convento dei Salesiani, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Photo Credits Fabio Muzzi
Palazzo Carità, Aula Liva, Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere
Come, quando e perché votare COS’E’ IL CNSU? Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è un organo consultivo del Ministero…
Mostra presso la Gipsoteca di Arte antica e Antiquarium dell’Università di Pisa Il 13 maggio 2025 inaugura a Pisa la…
Si pubblica di seguito il calendario dei giorni di chiusura delle sedi del Dipartimento, previsti per l’anno 2025 – inizio…
Si avvisa che anche quest’anno verrà organizzata la formazione obbligatoria sui rischi connessi all’attività del cantiere di scavo archeologico rivolta…
Conferenza presso la Scuola Normale Nei giorni 2 e 3 maggio 2025, presso la Sala Azzurra della Scuola Normale Superiore di…
Seminario di studi del PRIN Narration and Care Nell’ambito del PRIN “Narration and Care. The deinstitutionalization of asylum system in…
Seminario di Cultura Digitale con Giampaolo Salice ed Enrica Salvatori Nell’ambito del Seminario di Cultura Digitale, mercoledì 14 maggio 2025,…
Seminario di ricerca a cura di Symphilosophein Nell’ambito dei Seminari di ricerca 2024/2025 organizzato dal gruppo studentesco Symphilosophein, mercoledì 14…
Lezione di Claudia Bolgia per la Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici Tra le attività della Scuola di Specializzazione in…