Seminario di Gözde Orhan per Scienze per la Pace Lunedì 2 maggio 2022, dalle 16:15 alle 18:00, nell’Aula B1 di…
Eventi
Umiltà e simbiosi, per vivere nell’ambiente

Nell’ambito del corso di Etica dei media (Prof.ssa Veronica Neri), lunedì 2 maggio 2022 alle ore 12:00 nell’aula G1 del…
Resistenza e minatori di Maremma | Maremma Novecento

A chiudere il ciclo Maremma Novecento, sabato 30 aprile 2022, a partire dalle 15:00 presso la Biblioteca G. Badii di Massa…
Le rappresentazioni dei neri nell’età moderna. Temi e questioni metodologiche – Presentazione del volume a cura di Chiara Savettieri

Venerdì 29 aprile 2022, alle ore 17:00 presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San…
The Economy of Human Life: Visualizing Empire in British Art, c. 1790-1840

Nell’ambito del corso di Storia dell’Arte comparata nei Paesi europei in età Moderna (prof.ssa Cinzia Maria Sicca, prof.ssa Chiara Savettieri), venerdì…
Proteggersi dai demoni nell’Antico Egitto: gli amuleti in papiro nella pratica esorcistica egizia | ArcheoAppuntamenti

Giovedì 28 aprile 2022 alle ore 16:30 presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San…
Ancient Science and Technology of Colour. Pigments, dyes, drugs and their perception in Antiquity

Giovedì 28 e venerdì 29 aprile 2022 a Pisa presso il Centro Congressi Le Benedettine (Piazza San Paolo a Ripa…
Segnorine: Sex Work and National Honor in Post-Fascist Italy

Segnorine: Sex Work e Onore Nazionale nell’Italia Postfascista Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 17:30 CEST (ORE 11:30 AM EDT),…
L’UNESCO e il Patrimonio Culturale Mondiale: dai templi nubiani ai “limes” dell’Impero Romano | ArcheoAppuntamenti

Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 16:30 presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San…
Discussione su Luigi Provero, Dalla guerra alla pace. L’Arazzo di Bayeux e la conquista normanna dell’Inghilterra (secolo XI) | I mercoledì della Storia medievale

Per il settimo incontro de “I mercoledì della storia medievale”, mercoledì 27 aprile 2022, dalle 16:00 alle 18:00, Simone Collavini e Alma Poloni…