Lezione di Paolo Ferragina per il Dottorato di ricerca in Filosofia In occasione dell’accoglienza dei nuovi dottorandi del XL ciclo…
Eventi
Le passioni del tempo

Discussione del libro di Giovanni Paoletti Nell’ambito del Seminario Pisano di Filosofia politica, giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 17:00…
Chach e il suo territorio tra tardoantichità e primi secoli dell´Islam

Incontro dei Seminario del Giovedì di OEVO Nell’ambito dei Seminari del Giovedì di OEVO curati da Chiara Barbati, Maria Piera…
Premio Leonardo Amoroso per tesi di Dottorato in Filosofia: Cerimonia di premiazione 2024

Giovedì 5 dicembre 2024, alle ore 14:00 presso la sede di Edizioni ETS a Palazzo Roncioni (Lungarno Mediceo 16, Pisa)…
Cosa e come mangiamo? Il cibo in una prospettiva interdisciplinare

Nell’ambito del PRIN PNRR 2022 “BENEssere integrale per la fioritura umana: etica delle relazioni alimentari” del Dipartimento di Civiltà e…
Conflitti sociali, corporazioni e lavoro: il caso della manifattura del cuoio tra XIII e XIV secolo

Seminario di Laura Righi per I mercoledì della storia medievale Nell’ambito del ciclo I mercoledì della storia medievale, a.a. 2024/2025, mercoledì…
DUSE 100. Teatro, Cinema, Danza

Giornata di studi dedicata a Eleonora Duse Mercoledì 4 dicembre 2024 a Pisa si svolgerà la giornata di studi dedicata…
«Viva Leopoldo». Insorgenze controrivoluzionarie nella Toscana del 1849

Seminario di Giacomo Zanasi per il ciclo LungOttocento Nell’ambito del ciclo 2024 di LungOttocento. I seminari di Storia politica dell’età contemporanea,…
Open source e community. Come nasce WordPress

Seminario di Cultura Digitale con Chiara Aiola Nell’ambito del Seminario Cultura Digitale, mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 14:15 in…
Defending Human Rights and Education: A Scholar’s Journey from Afghanistan

Seminario di Murtaza Mohiqi Nell’ambito del Corso di Libertà accademica e diritti umani degli studiosi e delle studiose a rischio…