Laboratorio classificazione reperti ceramici (III sec.a.C.-VII/inizio VIII sec.d.C.) Sede: Casa Pacinotti_Aula Didattica. A partire da mercoledì 14 febbraio 2024…
Laboratorio Classificazione Reperti Ceramici

Corsi di studio
Laboratorio classificazione reperti ceramici (III sec.a.C.-VII/inizio VIII sec.d.C.) Sede: Casa Pacinotti_Aula Didattica. A partire da mercoledì 14 febbraio 2024…
Il Laboratorio “FONTI PER LO SPETTACOLO DAL VIVO” ha carattere teorico-pratico, con esercitazioni condotte assieme a esperti esterni. Necessitando…
Per il Corso di Laurea triennale in Filosofia, si pubblica di seguito il calendario delle lezioni del Seminario bibliografico che…
Si pubblica di seguito l’elenco ammessi al Laboratorio Fotografico e di Elaborazione Digitale dell’Immagine (CdLM SAVS) per l’a.a. 2023-2024. Il laboratorio…
Incontri della Fondazione Cerratelli Segnaliamo due eventi promossi dalla Fondazione Cerratelli, che si terranno giovedì 28 settembre: Primo Seminario di…
È online il programma di Effetto Venezia 2023, manifestazione multidisciplinare promossa da Comune di Livorno e Fondazione Lem, che si…
La Scuola Edile di Livorno nasce grazie alla comune volontà di imprenditori e organizzazioni sindacali di voler superare le complessità…
Giovedì 18 maggio 2023, il prof. Paolo Carafa, professore ordinario di Archeologia Classica presso l’Università di Roma ‘Sapienza’ e coordinatore…
Nell’ambito dei corsi magistrali di “Drammaturgia e spettacolo” (docenti: Eva Marinai, Carlo Titomanlio) e “Metodologia e critica dello spettacolo”…
Si comunica che è ufficialmente aperto lo sportello di tutorato CFS in cui sarà possibile incontrare i tutor di tutti…