Seminario di Gözde Orhan per Scienze per la Pace Lunedì 2 maggio 2022, dalle 16:15 alle 18:00, nell’Aula B1 di…
Categoria evento: Seminari e workshop
Umiltà e simbiosi, per vivere nell’ambiente

Nell’ambito del corso di Etica dei media (Prof.ssa Veronica Neri), lunedì 2 maggio 2022 alle ore 12:00 nell’aula G1 del…
The Economy of Human Life: Visualizing Empire in British Art, c. 1790-1840

Nell’ambito del corso di Storia dell’Arte comparata nei Paesi europei in età Moderna (prof.ssa Cinzia Maria Sicca, prof.ssa Chiara Savettieri), venerdì…
Proteggersi dai demoni nell’Antico Egitto: gli amuleti in papiro nella pratica esorcistica egizia | ArcheoAppuntamenti

Giovedì 28 aprile 2022 alle ore 16:30 presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San…
Segnorine: Sex Work and National Honor in Post-Fascist Italy

Segnorine: Sex Work e Onore Nazionale nell’Italia Postfascista Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 17:30 CEST (ORE 11:30 AM EDT),…
L’UNESCO e il Patrimonio Culturale Mondiale: dai templi nubiani ai “limes” dell’Impero Romano | ArcheoAppuntamenti

Mercoledì 27 aprile 2022 alle ore 16:30 presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San…
Discussione su Luigi Provero, Dalla guerra alla pace. L’Arazzo di Bayeux e la conquista normanna dell’Inghilterra (secolo XI) | I mercoledì della Storia medievale

Per il settimo incontro de “I mercoledì della storia medievale”, mercoledì 27 aprile 2022, dalle 16:00 alle 18:00, Simone Collavini e Alma Poloni…
Confini d’Europa. La gestione delle frontiere interne e il caso di Ventimiglia

Terzo seminario di Geografia economica e sociale del mondo contemporaneo Mercoledì 27 aprile 2022 alle 16:00 presso l’Aula Car 3/4 del…
Cos’è una causa (aitia) secondo Aristotele e perché è utile studiare le cause

Nell’ambito del corso triennale di Storia della Filosofia Antica (Prof.ssa Maria Michela Sassi), mercoledì 27 aprile 2022, alle ore 14:15…
La metacognizione nell’evento didattico online

Nell’ambito del Seminario di Cultura Digitale, mercoledì 27 aprile 2022 alle 14:15 nell’aula PS4 del Polo Fibonacci e su Microsoft…