Nell’ambito dei Seminari di Cultura Digitale, mercoledì 6 aprile 2022 alle 14:15, nell’aula PS4 del Polo Fibonacci e online su…
Categoria evento: Seminari e workshop
“L’archeologia che fa acqua da tutte le parti”. Ripensando le stratigrafie termali pre-Romane a San Casciano dei Bagni | Conferenze SSBA 2021-22

Nel ciclo di conferenze organizzate dalla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa, mercoledì 6 aprile 2022, alle…
Ancient Egyptian Crafts and Production: A Dialogue between Texts, Images and Archaeology

Mercoledì 6 Aprile 2022, dalle 10.45 presso l’Aula SR G1 del Polo San Rossore 1938 (via Risorgimento, 19 o via Nicola Pisano,…
Geo-graficità. Comunicazione e organizzazione della conoscenza

Nell’ambito dei Seminari di Geografia della Comunicazione, martedì 5 aprile 2022 alle 16:00 nell’aula G1 del Polo Guidotti, Riccardo Morri (La Sapienza…
Geografie della transizione energetica in Europa

Nell’ambito dei Seminari di Geografia economica, lunedì 4 aprile 2022 alle ore 12:00, Silvia Grandi (Università di Bologna) terrà la…
Guerra e resistenza nel fiorentino. La 22a brigata Garibaldi Lanciotto Ballerini – Presentazione del libro di Francesco Fusi

Nell’ambito del Corso di Storia dell’Italia contemporanea (Prof. Gianluca Fulvetti), venerdì 1 aprile 2022 alle ore 17:30, nell’aula G2 del…
Fra Tarhuntašša e Hartapu: geografia politica in Anatolia meridionale tra Bronzo Tardo e Ferro | PRA ‘Città perdute’

Giovedì 31 marzo 2022 alle 11:00 presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San Paolo…
La ricerca archeologica nel Vicino Oriente come strumento per l’affermazione del Mare nostrum dell’ltalia fascista

Mercoledì 30 marzo 2022 alle 10:15 presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San Paolo…
“Per ogni lavoro che deve essere fatto là, nella terra del dio”. Funzione e significato delle statuette ushabti nella cultura funeraria egizia | ArcheoAppuntamenti

Martedì 29 Marzo 2022 alle ore 16:30 presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San…
Mesolithic-Neolithic transition

Nei giorni 29 e 30 marzo 2022 si terrà Mesolithic-Neolithic transition, seminario di studio co-organizzato dal Consejo Superior de Investigaciones…