È online il bando di concorso per l’ammissione al nuovo ciclo della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa (a.a. 2025/2026).
La scadenza del bando è fissata alle ore 11:00 del 17 novembre 2025.
Le prove d’esame si terranno a Pisa nei giorni 1 e 2 dicembre 2025.
Testi consigliati per la preparazione dell’esame
La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Pisa, fondata nel 1970, offre un percorso formativo fortemente orientato alla pratica, pensato per chi desideri intraprendere la professione di Archeologo. Sono attivi quattro indirizzi – Preistorico, Orientale, Classico e Medievale – e ampio spazio è riservato alle attività sul campo: dall’analisi e datazione dei materiali di scavo ai tirocini in musei, cantieri e soprintendenze, fino all’acquisizione di competenze nelle tecniche geofisiche, archeometriche e di rilievo, in costante dialogo con enti di tutela e pubbliche amministrazioni. La Scuola pubblica annualmente una rivista (AGOGHÉ/ΑΓΩΓΗ) a stampa e open access, che ospita contributi di studiosi italiani e internazionali, aggiornamenti sulle ricerche archeologiche dei docenti e ricercatori dell’Università di Pisa, e lavori originali di particolare rilievo realizzati dagli Allievi.
Incontri informativi online
La Direttrice e il Vice-Direttore della Scuola, Proff. Anna Anguissola e Salvatore Vitale, saranno a disposizione degli interessati in due incontri informativi online sulla piattaforma Meet, in programma:
- martedì 14 ottobre 2025, ore 11:30-12:30
- mercoledì 5 novembre 2025, ore 12:30-13:30
Per entrambi gli incontri, il link per partecipare è: https://meet.google.com/kvz-fx
In queste occasioni, sarà possibile porre domande relative alle modalità di svolgimento del concorso, alla didattica, ai piani di studio, ai tirocini e scavi, alla tesi di diploma e alla logistica della Scuola.
Per il bando completo e tutti i dettagli, si rimanda al sito di Ateneo.
Visita la sezione del sito dedicata alla SSBA
Allegati