Il Corso di Laurea magistrale in Storia e Civiltà mira a formare laureati che, accanto ad una buona formazione di base nel campo delle discipline umanistiche, possiedano:
- avanzate competenze nelle metodologie e nelle tecniche di indagine proprie delle scienze storiche;
- una preparazione specifica ed una approfondita formazione specialistica nel campo della storia, nelle sue differenti dimensioni, compresa quella di genere, con un progressivo allargamento di orizzonte dal Mediterraneo e dall’Europa ai paesi extraeuropei;
- una preparazione specifica ai nessi tra storia e civiltà, sulla base di una sicura conoscenza delle origini e delle caratteristiche della civiltà euro-mediterranea in età medievale e con un progressivo allargamento di orizzonte dal Mediterraneo e dall’Europa ai paesi extraeuropei.
Leggi la presentazione completa del corso
News
- Presentazione del Career Service d’Ateneo al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere 22 Ottobre 2025 -
Presentazione del Career Service d’Ateneo al Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere Martedì 28 ottobre, ore 12.00-13.30 Polo didattico ex…
- Laboratorio didattico “Democrazia, giustizia e pace” 16 Ottobre 2025 -
Il laboratorio didattico Democrazia, giustizia e pace dedicato al tema “Democrazia, pace e libertà nel mondo contemporaneo” è un laboratorio…
- Laboratorio di Metodi quantitativi per le scienze umane e sociali 9 Ottobre 2025 -
Il prossimo 16 ottobre inizierà il nuovo laboratorio di “Metodi quantitativi per le scienze umane e sociali”, tenuto da Alessandro…
- “Cantieri di Storia” XIII edizione 9 Settembre 2025 -
A Pisa arriva l’appuntamento con la storia contemporanea targato SISSCO Torna uno dei principali appuntamenti pubblici della storiografia italiana. A…
- Avviso Corso di Storia politica e sociale dell’Età Moderna (prof. Vidali): Materiali per prime due lezioni 8 Settembre 2025 -
Si avvisano gli studenti già iscritti e coloro che intendono iscriversi al corso di Storia politica e sociale dell’Età Moderna…
- CdS in Storia – Esito call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, I semestre, a.a. 2025/2026 3 Settembre 2025 -
Si pubblica di seguito l’esito della call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, relativa ai corsi che si…
- /contè.sto/. Il nuovo festival di storia contemporanea a Empoli 2 Settembre 2025 -
Tra i protagonisti il prof. Alberto Mario Banti A settembre inaugura a Empoli /contè.sto/, il nuovo festival di Storia Contemporanea…
- Call for Papers – Convegno Dottorale “Quando i fatti si impongono sul pensiero: praticare la complessità della storia” 15 Luglio 2025 -
Il corso di Dottorato in Storia dell’Università di Pisa, nell’ambito del Progetto di Eccellenza 2023-2027 del Dipartimento di Civiltà e…
- CdS in Storia – Call per la selezione di tutor d’aula e tutor esercitatori, I semestre, a.a. 2025/2026 11 Luglio 2025 -
Per i Corsi di Studio in Storia e Storia e Civiltà, è aperta la call per la selezione di tutor…
- Corso bibliografico avanzato per Laureandi – Maggio 2025 9 Maggio 2025 -
Attività di formazione per laureandi a cura del Polo 6 del Sistema Bibliotecario di Ateneo Nell’ambito delle attività di formazione…
Eventi
Lunedì 24 novembre si terrà il terzo dei seminari del ciclo Geolectures – Geografie della complessità, promosso all’interno del progetto…
Nelle giornate del 26 e 27 novembre a Pisa, presso l’aula I del centro congressi Le Benedettine, si terrà il…

