
Il Corso di Laurea magistrale in Storia e Civiltà mira a formare laureati che, accanto ad una buona formazione di base nel campo delle discipline umanistiche, possiedano:
- avanzate competenze nelle metodologie e nelle tecniche di indagine proprie delle scienze storiche;
- una preparazione specifica ed una approfondita formazione specialistica nel campo della storia, nelle sue differenti dimensioni, compresa quella di genere, con un progressivo allargamento di orizzonte dal Mediterraneo e dall’Europa ai paesi extraeuropei;
- una preparazione specifica ai nessi tra storia e civiltà, sulla base di una sicura conoscenza delle origini e delle caratteristiche della civiltà euro-mediterranea in età medievale e con un progressivo allargamento di orizzonte dal Mediterraneo e dall’Europa ai paesi extraeuropei.
Leggi la presentazione completa del corso
News
- Bando per n. 30 incarichi di Tutorato e attività didattiche-integrative a.a. 2022-23 1 Giugno 2022 -
Sull’Albo Ufficiale di Ateneo è stato pubblicato il bando per l’attribuzione di n. 30 incarichi per lo svolgimento di attività…
- “La tesi in Scienze dell’antichità e archeologia” e “Comunicare la ricerca” | Progetti speciali per la didattica 2021-22 30 Maggio 2022 -
In arrivo i primi due moduli del Laboratorio di comunicazione scientifica Nella seconda metà di giungo si terranno i primi…
- “Doppio diploma” per gli studenti in Storia e Civiltà dell’Università di Pisa 24 Maggio 2022 -
Siglato l’accordo con l’École Pratique des Hautes Études (EPHE) e l’Université Paris Sciences et Lettres (Université PSL) per il doppio…
- Elezioni CNSU – Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari 16 Maggio 2022 -
Nei giorni 17, 18 e 19 maggio 2022 si terranno le elezioni dei componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari,…
- Gli studenti dell’Università di Pisa al Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema 16 Maggio 2022 -
A lezione nei luoghi della memoria per il Corso di Storia dell’Italia contemporanea Un percorso di letture, discussioni storiografiche e…
- Annullato l’ultimo incontro de I mercoledì della Storia Medievale del 20 maggio 12 Maggio 2022 -
Si avvisa che l’ultimo incontro del ciclo I mercoledì della Storia medievale – Paolo Tedesco, Il Mediterraneo altomedievale in transizione:…
- Le professioni del giornalismo: competenze e prospettive 11 Maggio 2022 -
Incontro di orientamento del ciclo Profili umanistici e mondo del lavoro Torna Profili umanistici e mondo del lavoro, ciclo di…
- Seminari di Storia contemporanea – Ciclo di incontri 2022 26 Aprile 2022 -
Sono in programma per il mese di maggio 2022 i Seminari di Storia contemporanea, ciclo di incontri che si terranno…
- Seminari di Storia dello Sport 2022 19 Aprile 2022 -
Inizierà giovedì 21 aprile 2022 il nuovo ciclo di Seminari di Storia dello Sport 2022, organizzati nell’ambito del corso di…
- Le abbazie imperiali della Toscana. Forme, tempi, fonti – Aperta la Call for posters 13 Aprile 2022 -
È aperta la call for posters per il seminario “Le abbazie imperiali della Toscana. Forme, tempi, fonti”, che si terrà…