Il benvenuto del Dipartimento alle matricole 2025/2026 Con l’inizio dell’anno accademico 2025/2026, il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere…
Giornata di accoglienza delle matricole 2025
Il benvenuto del Dipartimento alle matricole 2025/2026 Con l’inizio dell’anno accademico 2025/2026, il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere…
XIII edizione dell’evento promosso dalla SISSCO Da giovedì 11 a sabato 13 settembre 2025 si terrà a Pisa, presso diverse…
Incontro conclusivo della rassegna “Animali Narranti” Venerdì 5 settembre 2025 si chiude la rassegna diffusa ‘Animali Narranti’, con lo spettacolo di…
Dal 3 al 6 settembre 2025, nell’Aula Magna di Palazzo Matteucci (Piazza E. Torricelli, 2), si terrà la dodicesima edizione dell’International Conference…
Dall’1 al 2 settembre 2025, presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università di Pisa (Piazza San Paolo all’Orto,…
Open Days e visite guidate agli scavi Nell’ambito del Festival Vivere l’archeologia 2025, sabato 26 e domenica 27 luglio, dalle…
In scena lo spettacolo epico-comico ‘Antenati’ Giovedì 24 luglio 2025 alle ore 21:00, appuntamento a Pisa al Giardino Scotto (Lungarno…
Presentazione del volume a cura di Fabio Fabiani Nell’ambito della V Edizione della rassegna Un fiume di libri in piazza…
Visite guidate per Le Notti dell’Archeologia Nell’ambito della rassegna toscana Le Notti dell’archeologia, sabato 19 luglio 2025 si terranno delle…
Open Days e visite guidate agli scavi Nell’ambito del Festival Vivere l’archeologia 2025, sabato 19 e domenica 20 luglio, dalle…