Nell’ambito della rassegna Il Caffè dei Modernisti, organizzata da Alessandro Buono e Matteo Giuli, mercoledì 21 febbraio 2024 alle 0re…
Seminario di Jean-François Chauvard

Nell’ambito della rassegna Il Caffè dei Modernisti, organizzata da Alessandro Buono e Matteo Giuli, mercoledì 21 febbraio 2024 alle 0re…
Martedì 20 febbraio 2024 alle 9:30 presso la GiArA – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium (Piazza San Paolo all’Orto…
L’incontro Il lavoro e la storia: l’esperienza dell’Università di Pisa, che si svolgerà il 16 febbraio dalle ore 10 nell’Aula…
Giovedì 15 febbraio 2024,dalle ore 10.30 in Aula PAO-E1 (Aula Barone) si terrà l’incontro di studio RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE E RIVOLUZIONI…
TOO MUCH LOVE. PATHOLOGISATION OF PASSIONS AND EMOTIONS IN SOUTHERN ITALY DURING THE FASCIST REGIME (1922 – 1943)* AULA MAGNA…
Marco di Branco (Sapienza Università di Roma) terrà lunedì 12 febbraio 2024 alle 14.30 in Aula Magna di Palazzo Boilleau…
Nell’ambito del DOTTORATO IN STORIA DELLE ARTI E DELLO SPETTACOLO, UNIVERSITÀ DI FIRENZE, PISA E SIENA il 9 febbraio 2024…
TENDENZE RECENTI NELLE EDIZIONI SCIENTIFICHE DIGITALI DI FONTI MEDIEVALI E DI TESTI GRECO-LATINI ANTICHI Nei giorni 8-9 febbraio 2024 si…
Mercoledì 7 febbraio 2024, ore 12 in Aula SAL2 (Via dei Mille 19), si presenteranno i risultati della campagna di…
Marco Bardini discuterà con Domitilla Campanile il volume Il Cinema Medievaloide Martedì 06 Febbraio 2024, ore 16:15 Aula Magna Storica…