
Incontro al Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga
Sabato 7 giugno 2025, dalle ore 10:30, presso il Parco archeologico della Villa di Tiberio e Museo archeologico Nazionale – Sperlonga (Via Flacca, km 16/600, 04029 Sperlonga – LT), si terrà il convegno La scultura antica: metodi, materiali e prospettive.
Il convegno si chiuderà con la visita guidata all’Area archeologica e al Museo, in programma alle ore 17:00.
L’incontro è realizzato in collaborazione con l’Università di Pisa e con la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium.
Programma
ore 10.30: Saluti e presentazione del progetto
ore 10.45 – 13.00: Relazioni
Maria Elisa Micheli (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo)
Forme e linguaggi della plastica greca d’età classica: un dialogo tra “tutto tondo” e “rilievo”
Eugenio Polito (Università degli Studi Roma Tre)
Un ritratto senza pace: contesto, iconografia e stile del filosofo di Porticello
Luca Di Franco (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli)
Stile, forma e spazialità: il gruppo scultoreo di Nettuno e Tritoni della Grotta
Azzurra di Capri, Giovanni Colzani (Scuola Archeologica Italiana di Atene)
Immagini ufficiali in Atene romana: prime osservazioni e prospettive di ricerca
Anna Anguissola (Università di Pisa)
I sarcofagi romani di Hierapolis di Frigia: osservazioni sul rapporto tra marmo e travertino
Fabrizio Slavazzi (Università degli Studi di Milano)
Nuove proposte sulle sculture della villa di Sperlonga: la fase “a colori” di II secolo d.C.
ore 17.00: Visita guidata all’Area archeologica e al Museo
Informazioni e contatti
drm-laz.sperlonga@cultura.gov.it
Allegati