
Presentazione del libro di Luigi Mascilli Migliorini “11 maggio 1860”
Incontro del ciclo “Il Caffè dei Modernisti” Per il ciclo di incontri a cura di Alessandro Buono e Matteo Giuli “Il Caffè dei Modernisti.…

Il corpo degli eroi. Medici e patrioti in un carteggio inedito di Adelaide Cairoli
Giovedì 14 marzo 2024, alle ore 16:00 nell’Aula Savi dell’Orto Botanico (via Porta Buozzi, 3), Antonio Gibelli (Università di Genova)…

Quale giustizia per i Desaparecidos?
Seminario pubblico del CISP e dei Corsi di Laurea in Scienze per la pace Giovedì 14 marzo 2024 alle ore…

Città e campagna alla fine del Medioevo
Seminario di Alma Poloni per I Mercoledì della Storia medievale Nell’ambito del ciclo 2023-2024 I mercoledì della Storia medievale, mercoledì 13…

Alle origini del capitalismo
Lezione di Paolo Tedesco per il corso di Storia del basso medioevo Nell’ambito del corso di Storia del basso medioevo…

Cantare alla viola
Concerto di Luciana Elizondo Nel programma di iniziative della GiArA – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium per la “Primavera…

Gli orizzonti di Penelope: immagini di un mito
Conferenza di Alessandro Poggio Nel programma di iniziative della GiArA – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium per la “Primavera…

Pāṇini grammatico di frontiera. Problemi di oralità, scrittura e standardizzazione linguistica nell’area indo-iranica
Incontro dei Seminari del Giovedì di OEVO Nell’ambito del ciclo “I seminari del Giovedì di OEVO” a cura di Chiara…

Presentazione del sito del Museo d’arte sacra di Benabbio
Ciclo Incontri di Limes Martedì 5 marzo 2024 alle ore 16:00 nell’aula SR A del Polo San Rossore (via Risorgimento,…

Sguardi nel dietro le quinte della lettura tecno-funzionale. Teoria, analisi ed esempi sperimentali di modificazioni di metalli, pietre e conchiglie
Seminario di Stefano Viola Martedì 27 Febbraio alle ore 17:00, presso l’aula Sal 3 del Complesso ex-Salesiani (via dei Mille…