
Osservazioni storico epigrafiche per una rilettura di IC IV 65, testo sacro da Gortina (Creta)
Lezione di storia antica con Adalberto Magnelli Per le “Lezioni di Storia Antica”, organizzate da Filippo Battistoni, Domitilla Campanile, Margherita…

I_Pad: L’archivio di Giacomo Verde
Seminario di Cultura Digitale con Annamaria Monteverdi e Andreina Di Brino Per il Seminario di Cultura Digitale, mercoledì 24 aprile…

Incontro informativo online sul Bando Erasmus+ 2024
Con l’apertura del Bando Erasmus+ 2024, il CAI del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere organizza un incontro informativo…

Prospettive (socio)linguistiche sul corpus khotanese
Seminario di Alessandro Del Tomba Nell’ambito dell’insegnamento di Filologia iranica (prof.ssa Chiara Barbati), martedì 23 aprile 2024 alle ore 12.00…

La scoperta continua con voi
Premiazione del concorso SMA per le scuole A conclusione di un progetto promosso dal Sistema Museale di Ateneo che ha…

Modernità per immagini. Un Atlante in venti parole
Presentazione del volume a cura di Chiara Savettieri Lunedì 22 aprile 2024, alle ore 17:30 nell’aula SR B1 del Polo…

Francesco Petrarca, Le Postille alla Naturalis Historia (Codice Par. Lat. 6802)
Presentazione del libro a cura di Giulia Perucchi Lunedì 22 aprile 2024 alle ore 14:00 in Aula PAO D1 di…

Il giornalista pubblico
Seminario di Michele Taddei Nell’ambito del corso di Etica della comunicazione pubblica (prof.ssa Veronica Neri), lunedì 22 aprile alle ore…

Creatività e complessità
Seminario di Gaspare Polizzi Nell’ambito del corso di Etica dei media (prof.ssa Veronica Neri), lunedì 22 aprile alle ore 10:00…

Presentazione del libro di Andrea Martini “Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra”
Incontro dei Seminari di Storia dell’Italia contemporanea Nell’ambito dei Seminari di Storia dell’Italia contemporanea (prof. Gianluca Fulvetti), venerdì 19 aprile 2024 alle…