
1944. L’anno prima della fine della guerra
Convegno internazionale Nei giorni 9 e 10 settembre 2024 a Pisa presso Palazzo Carità in Aula PAO D2 (Aula Liva,…

Identità sociali, politiche, professionali. Una prospettiva onomastica (secoli XII-XV)
Dal 4 al 6 settembre 2024, a Pisa presso il Polo San Rossore 1938 in aula SR A1 (via Risorgimento),…

Al di là del testo scritto: approcciarsi all’oralità in Mesopotamia
Conferenza di Martin Worthington Mercoledì 4 settembre 2024 alle ore 11:30 a Palazzo Carità in PAO D2 (Aula G. Liva,…

Vivere l’archeologia a Vada Volaterrana
Open Days degli scavi di San Gaetano di Vada Sabato 3 e domenica 4 agosto, dalle ore 16:30 alle ore…

Tra archeologia e biodiversità: le ricerche scientifiche in corso nel territorio di Rosignano
Martedì 30 luglio 2024, alle ore 18:30 presso il Museo Archeologico Nazionale di Castiglioncello (LI) si terrà l’incontro “Tra archeologia…

Visite guidate agli scavi della Necropoli delle Colombaie di Volterra
Evento del ciclo Le Notti dell’archeologia 2024 Nell’ambito della rassegna toscana Le Notti dell’archeologia, giovedì 25 luglio 2024 si svolgeranno…

Nuovi dati delle ricerche preistoriche nel territorio di Camaiore
Giornata di studi aperta al pubblico L’Università di Pisa e in particolare il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere…

Operational equivalence and causal structure
Seminario di Gábor Hofer-Szabó Giovedì 18 luglio 2024, alle ore 11:00 in Aula Sal 1 del Complesso ex-Salesiani, Gábor Hofer-Szabó (HUN-REN,…

X Convegno “Maria Ansaldi”, Percorsi Apuani
Mercoledì 17 luglio 2024, dalle 10:00 alle 16:00 presso il Geopark Farm “Giuseppe Nardini” a Bosa di Careggine (Via Sotto…

La didattica Unipi per l’inclusione
Incontro del ciclo organizzato dal Teaching and Learning Centre di Ateneo Lunedì 1° luglio 2024 alle ore 10:00 nell’Aula Magna…