
Rethinking property. Decentralized histories of land tenure (16th – 19th centuries)
Nei giorni 3 e 4 ottobre 2024 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina (Via Cesare Battisti, Messina) si…

La Filanda: il rilancio digitale di una fabbrica di juta
Seminario di Cultura Digitale con Melania Sebastiani Mercoledì 2 ottobre 2024, alle ore 14:15 in aula PS4 del Polo Fibonacci…

DiSegnare il Corpo. Approfondimenti sulla mostra “Un corpo di segni: Simboli, sacralità, conoscenza (Pisa 25 luglio – 6 ottobre)
Evento della mostra “Un corpo di segni” Lunedì 30 settembre 2024, presso il Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi (Lungarno…

Il Mediterraneo e i Consoli del mare di Pisa (1400-1800)
Iniziativa per Bright Night 2024 Nell’ambito di Bright Night 2024, venerdì 27 settembre a Pisa, presso la Gipsoteca di Arte…

A tavola con gli Etruschi
Iniziativa per Bright Night 2024 Nell’ambito di Bright Night 2024, venerdì 27 settembre a Pisa, nella Piazza della ricerca People allestita…

Viaggiare nella storia: culture, oggetti, persone
Iniziativa per Bright Night 2024 Nell’ambito di Bright Night 2024, venerdì 27 settembre a Pisa, nella Piazza della ricerca Peace…

Egitto, crocevia di popoli e culture nel Mediterraneo orientale antico
Laboratori, caccia al tesoro e quiz a punti a cura del team di Egittologia Nell’ambito di Bright Night 2024, venerdì…

Ahhotep, La regina che sconfisse gli Hyksos: storia di un tesoro dimenticato
Nell’ambito dei Seminari del giovedì di OEVO, giovedì 26 settembre 2024, dalle 15:00 alle 17:00 in aula SAL 1 del…

Miracoli, mostri e prodigi naturali. Interpretazioni antiche e moderne
Giovedì 26 settembre 2024, alle ore 9:00 nell’Aula Magna di Palazzo Boilleau, si terrà il seminario Miracoli, mostri e prodigi…

Nuove frontiere nello studio del DNA antico. Applicazioni in ambito archeo-antropologico
Seminario del ciclo Metodi e Materiali per l’Archeologia Martedì 24 settembre 2024, dalle 11:00 alle 13:00 nell’aula CAR 1 del…