
A 80 anni da Il numero 202.133 racconta
Presentazione del volume di Silvio Guarnieri “Cronache di guerra e di pace” Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 10.15 presso…

Fondere e confondere le tradizioni repubblicane: iconografie composite della Rivoluzione francese
Seminario di Olivier Christin Nell’ambito del PRIN 2022-KS4TMT Dire, fare, votare. Mobilitazione per la cittadinanza politica nell’età del suffragio (1819-1920):…

Bridges of Ethics
East-West Forum on Applied Ethics Giovedì 17 aprile 2025, dalle ore 12.00 alle ore 13.30, si terrà il primo East-West…

“Nomadland”: Filosofia al cinema con Chiara Colizzi e Emma Virgilio
Secondo incontro del ciclo promosso dal CdS in Filosofia Prosegue la programmazione dell’edizione primaverile di “Filosofia al cinema” con Nomadland di…

Synagogue-Church-Mosque: Connections, Interactions and the Politics of conversion
Lezione di Sabine Frommel Su invito del programma didattico internazionale IPH e dei Corsi di Laurea magistrale in Storia dell’Arte…

Ancien Régime: elezioni senza democrazia, per chi e perché?
Seminario di Olivier Christin Nell’ambito del PRIN 2022-KS4TMT Dire, fare, votare. Mobilitazione per la cittadinanza politica nell’età del suffragio (1819-1920):…

Dal terreno al laboratorio. Le tracce vegetali e il loro significato storico
Seminario con Riccardo Santeramo Mercoledì 16 Aprile 2025, alle ore 15.00 in aula PAO A1 di Palazzo Carità (Via Pasquale…

I software di Handwritten Text Recognition: introduzione e applicazioni
Seminario di cultura digitale con Michela Galli Nell’ambito del Seminario di Cultura digitale, mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 14:15…

L’Europa orientale tra continuità e cambiamento
Incontro del ciclo Clioscopio Martedì 15 aprile 2025 alle ore 16:30 presso la Domus Mazziniana (Via Massimo D’Azeglio 14, Pisa)…

Donne pubbliche: tolleranza e controllo della prostituzione nell’Italia fascista
Discussione sul volume di Annalisa Cegna per le Officine di Storia culturale Nell’ambito del ciclo 2025 delle Officine di Storia Culturale,…