
Vivere l’archeologia a Vada Volaterrana, 19 e 20 luglio
Open Days e visite guidate agli scavi Nell’ambito del Festival Vivere l’archeologia 2025, sabato 19 e domenica 20 luglio, dalle…

Proposte e progetti per la Domus Mazziniana: patrimonio, esposizione, mediazione
Mercoledì 9 luglio 2025, dalle ore 10:00 alla Domus Mazziniana di Pisa (Via Massimo d’Azeglio, 14), si terrà l’incontro Proposte…

Gli studi di geografia antica a Verona nel Quattrocento: Antonio Beccaria (1400-1474) traduttore di Dionigi Periegeta
Seminario di Storia antica con Olivier Defaux Nell’ambito del Seminario di Storia antica, lunedì 7 luglio 2025, alle ore 17:00, presso l’aula…

Punta Campanella e il Golfo di Napoli. Nuove ricerche
Workshop a Massa Lubrense Giovedì 3 luglio 2025, alle 18:00, a Massa Lubrense presso Palazzo Raja (via Annunziata, 4), si…

Animali Narranti: Ascanio Celestini al Mumu
Firmacopie, visita alla mostra e spettacolo Domenica 29 giugno 2025 a partire dalle 18:30 presso lo spazio MUMU di Acquario…

Le Notti dell’Archeologia: I sigilli di Al Tikha. Scoperte archeologiche in Oman delle Università di Pisa e Sultan Qaboos
Visite guidate alla mostra in Gipsoteca Per la rassegna toscana “Le Notti dell’Archeologia” e in concomitanza con il Gioco del…

Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida
Presentazione del libro di Carlo Greppi Giovedì 26 giugno 2025, alle ore 17:30 presso la Domus Mazziniana (Via Massimo d’Azeglio…

Salerno Letteratura Festival: Occiriente
Presentazione del libro di Renata Pepicelli “Né Oriente né Occidente” Venerdì 20 giugno 2025, dalle 19:30 alle 20:30, presso Palazzo Fruscione…

Salerno Letteratura Festival: L’oro d’Egitto
Presentazione del libro di Gianluca Miniaci “Il tesoro perduto della regina Ahhotep” Mercoledì 18 giugno 2025, dalle 19:00 alle 20:00,…

Ripensare la persuasione. Strategie di gestione del conflitto e progetti di educazione sociale nell’Europa del Rinascimento
Mercoledì 18 giugno 2025, dalle 09:30 in aula PAO D1 di Palazzo Carità (via Pasquale Paoli 15, Pisa) si terrà…