Lunedì 10 febbraio 2020, alle ore 16:00 presso l’Aula G1 del Polo ex-Guidotti (via Trieste 38-40, Pisa) si svolgerà la presentazione del volume postumo di Linda Pisani “Francesco Traini e la pittura a Pisa nella prima metà del Trecento”, (Silvana Editoriale 2020).
Presenteranno il volume Sonia Chiodo e Marco Collareta e saranno presenti i curatori Gerardo de Simone e Marco Pierini.
Linda Pisani (1970-2018) aveva condotto svariate ricerche sulla pittura e sulla scultura centroitaliana fra Tre e Quattrocento, con un ricco spettro di interessi. Si era addottorata all’Università di Pisa con una tesi su Francesco di Simone Ferrucci, pubblicata come monografia nel 2007 da Olschki (Francesco di Simone Ferrucci. Itinerari di uno scultore fiorentino fra Toscana, Romagna e Montefeltro).
Docente di storia dell’arte all’Accademia di Carrara e di Roma, mancata prematuramente il 26 gennaio 2018, da diversi anni si era concentrata sulla pittura pisana del Trecento, curando anche un numero monografico della rivista “Predella” (X, 2010, nr. 27, Primitivi pisani fuori contesto) e facendo notevoli scoperte, come quella della provenienza dal monastero femminile di Pugnano di uno dei più importanti polittici di Francesco Traini, ora smembrato per il mondo (il pannello centrale è la famosa Sant’Anna Metterza di Princeton).
Il progetto di un lavoro monografico sul maggiore pittore del Trecento pisano è stato da lei perseguito con determinazione e completato in extremis, ma vede solo ora la luce, a due anni dalla morte, presso l’editore Silvana. L’occasione è importante sia per ricordarla sia per discutere di questi problemi, di Traini e in generale della pittura a Pisa nel Trecento, e far così fruttificare il lascito delle sue ricerche.