
Il percorso formativo della Scuola prevede che gli allievi svolgano 150 ore di tirocinio (pari a 10 CFU) presso strutture del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Soprintendenze e Poli Museali).
Le attività di Tirocinio devono essere realizzate all’interno delle strutture convenzionate con l’Università di Pisa.
Per l’attivazione e la certificazione, devono essere seguite le procedure previste dal Dipartimento: visita la pagina tirocini.
Naviga facilmente...
- Qui puoi trovare tutte le convenzioni per tirocini attivate dall’Università di Pisa
- Trova i moduli necessari per il tuo tirocinio
- Consulta il regolamento dei tirocini
Ultime dalla Scuola
- Bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, a.a. 2025/2026
- Pubblicato il nuovo volume di AGOGHÉ: τῇ καλλίστῃ – Scritti in onore di Agrigento capitale della cultura 2025
- Call per la campagna di scavo a Populonia – area edifici industriali e Acropoli – 2025
- Call per la campagna di scavi 2025 nel sito di Luni Porta Marina (SP)
- Campagna di Studio sui Reperti Contemporanei: DUMP, Digging Up conteMporary Past